Tu sei qui: Lavoro e FormazioneBonus estivo per i lavoratori del turismo: come funziona e chi lo riceverà
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 giugno 2023 10:31:05
Il Senato ha approvato un emendamento al decreto lavoro che prevede un bonus estivo per i lavoratori del turismo.
La misura prevede che per il periodo dal primo giugno 2023 al 21 settembre 2023, ai lavoratori del comparto del turismo, inclusi gli stabilimenti termali, è riconosciuta una somma a titolo di trattamento integrativo speciale, che non concorre alla formazione del reddito, pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario.
L'obiettivo della misura è quello di "garantire la stabilità occupazionale e sopperire alla eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico, ricettivo e termale".
L'intervento è destinato ai lavoratori dipendenti del settore privato che nel 2022 hanno avuto un reddito fino a 40.000 euro.
Resta da chiarire quando questa agevolazione verrà erogata e chi calcolerà gli importi dovuti ai lavoratori. La spesa è valutata in 54,7 milioni per il 2023.
"Con il bonus estate per i lavoratori del turismo, che prevede un trattamento integrativo del 15% per la stagione estiva, manteniamo fede alla parola data qualche settimana fa. La direzione giusta per aumentare l'attrattività del settore, fronteggiare il problema della carenza di personale, migliorare le condizioni di lavoro e favorire una maggior stabilità occupazionale" commenta così il Ministro del turismo Daniela Santanchè il bonus estate per i lavoratori del turismo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104814102
Costieragrumi De Riso di Minori, storica azienda della Costiera Amalfitana specializzata nella trasformazione e nel confezionamento dei limoni, apre le selezioni per l'inserimento di nuove figure professionali nel proprio organico. In particolare, si ricerca un autista con patente C, abilitato alla guida...
È nuovamente attivo, a partire da oggi il "Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica" voluto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano e destinato agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) dell'istituto comprensivo "G. Sasso", sia per il...
Per la stagione 2026, Casa Angelina, icona dell’ospitalità di lusso a Praiano, apre le porte a nuovi talenti pronti a vivere un’esperienza professionale che va oltre il concetto tradizionale di lavoro in hotel. Un luogo dove la passione per l’accoglienza si intreccia con la cura, la bellezza e l’attenzione...
Il Green Hub, l'incubatore d'impresa del Comune di Cava de' Tirreni, gestito da Terra Metelliana APS - Circolo Legambiente, insieme a Metiva Academy, ha organizzato un workshop sulle opportunità professionali offerte dall’Europa. Appuntamento venerdì 10 ottobre 2025, dalle ore 15 alle 18, presso la sede...