Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCampania, SOS autonoleggiatori, autobus e auto NCC: «Noi abbandonati»

Lavoro e Formazione

Campania, SOS autonoleggiatori, autobus e auto NCC: «Noi abbandonati»

Il presidente Vincenzo Schiavo: «Settore in crisi anche perché non ha ricevuto ancora fondi , ma grazie al nostro lavoro nel nuovo decreto saranno previste sovvenzioni»

Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 12:41:30

«Siamo stati completamente abbandonati»: è il grido d'allarme forte e univoco lanciato da Antonio Paone, presidente Federnoleggio Napoli e da Gennaro Lametta, coordinatore Regionale di Federnoleggio, sigle legate a Confesercenti Campania.

«Non è possibile che sia nella Fase 1 che nell'attuale Fase 2 nessuno si è accorto dei danni che stanno subendo le nostre aziende - denuncia Paone -. Noi siamo quelli a cui si rivolgono tutti quando ne hanno bisogno: dalle gite fuori porta ai viaggi d'istruzione organizzati per le scolaresche, dai turisti che arrivano da ogni dove agli anziani che utilizzano i nostri bus per raggiungere località termali e i Santuari più famosi d'Europa».

«Siamo in continuo contatto con le Istituzioni Nazionali e Regionali, stiamo esponendo a gran voce a tutti gli "addetti ai lavori" che sembrano essere sordi al nostro grido - aggiunge Lametta - parlano sempre al futuro non comprendendo che l'intero settore è già stato danneggiato ieri, oggi e non ha più un domani. La richiesta della Protezione Civile di prolungare l'emergenza sanitaria fino al 31 Gennaio 2021 ha ulteriormente devastato le nostre aspettative di riapertura delle frontiere».

A difendere le loro posizioni c'è anche Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania: «La situazione di questo settore è molto critica, con tante imprese in crisi e tanti posti di lavoro a rischio, dal momento che non è stato inserito tra le aziende a cui destinare i finanziamenti a fondo perduto. Ufficialmente la loro attività non è stata sospesa, ma in realtà l'emergenza coronavirus ha azzerato il loro fatturato. Confesercenti ha da sempre chiesto di non dimenticare gli operatori di questo settore che è fondamentale per l'economia del nostro territorio, rappresentando anche il biglietto da visita per i turisti. Tuttavia - conclude Schiavo - il lavoro portato avanti da Confesercenti, una delle associazioni deputate a dialogare con la politica rappresentando ben 73 categorie commerciali, sia a livello nazionale che regionale porterà presto a dei frutti importanti. Nel nuovo decreto si terrà conto di queste categorie».

Lo spera Antonio Paone che ribadisce: «Siamo sconcertati per il trattamento che ci hanno riservato, considerandoci figli di un Dio minore. I nostri numeri in Campania ma in tutt'Italia parlano chiaro. Siamo quel tassello importante dell'ingranaggio turismo che produce insieme a tutto il comparto turistico, quel 25% circa del PIL Italiano di cui il nostro Governo si vanta. Chiediamo per la prima volta nella storia un sostegno. Per i nostri collaboratori chiediamo l'allungamento della cassa integrazione, della Naspi e un sussidio a tutti quelli invece che durante la stagione estiva lavorano, ma oggi sono "invisibili". Chiediamo liquidità alle nostre imprese nella misura di una percentuale in base agli ultimi fatturati, il blocco totale dei leasing che dal 30 settembre incomberanno sulle nostre aziende. Siamo disponibili per qualsiasi collaborazione a supporto di aziende private per il trasporto dei propri dipendenti o per aziende Pubbliche a supporto del TPL in vista della riapertura di tutti gli esercizi professionali e commerciali».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105232101

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

Lavoro e Formazione

L'Hotel Graal di Ravello seleziona personale: opportunità per addetta colazioni e barman

L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno