Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCava de’ Tirreni: aperte le iscrizioni al 35º anno accademico dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 16:10:01
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 35º anno accademico 2025/2026 dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero (U.T.E.) di Cava de' Tirreni, organismo di interesse comunale con sede unica in via della Repubblica 3, Borgo Grande.
Le lezioni avranno inizio lunedì 3 novembre 2025, con orario dalle 17.00 alle 19.00.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria, attiva dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.30, oppure telefonare al 089 2967793.
Tra i referenti figurano la Vicepresidente Anna De Santis e i consiglieri Teresa Scermino, Antonio Adinolfi e Orsola Capuano. Gli aggiornamenti mensili e gli avvisi saranno comunicati attraverso le pagine Facebook facebook.com/utecava e facebook.com/Amici dell'Università Della Terza Età e del Tempo Libero di Cava de' Tirreni, nonché tramite il canale WhatsApp dedicato.
L'offerta formativa dell'U.T.E. è articolata in numerosi indirizzi:
Scienze Politiche (dott.ssa Loredana Avagliano)
Storia e conoscenza del territorio (prof.ssa Lucia Avigliano)
Geologia (prof. Luigi Capuano)
Matematica (prof.ssa Franca Ciorlieri)
Lingua Inglese I e II corso (prof.ssa Lucia Criscuolo)
Biologia e Corpo Umano (prof. Annamaria De Masi)
Scienze Religiose (prof. Massimo Gradisca)
Nozioni Motorie e Sportive (prof.ssa Tina Lambiase)
Lingua Spagnola (prof.ssa Anna Maria Angrisani)
Letteratura e Storia Romana (prof. Antonio Memoli)
Psicologia (dott.ssa Adriana Napoletano)
Riflessioni di Bioetica (prof.ssa Angela Pappalardo)
Tecnica di rilassamento fisico (prof. Francesco Petruzzelli)
Educazione Musicale (prof.ssa Ester Senatore)
PC ed Internet (prof. Mario Sparano)
Conversazione Inglese (prof.ssa Anne Trezzan)
Incontri culturali a tema e con i Poeti dell'Associazione Verso Casa (prof. Franco Bruno Vitolo)
L'anno accademico prevede anche attività manuali e ricreative, come la realizzazione del presepe per il concorso "Scuola senza età", laboratori teatrali in collaborazione con la compagnia "Gli Instabili" (direzione artistica Orsola Capuano) e seminari di aggiornamento su tematiche culturali e scientifiche.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Cava de' Tirreni - III Settore Servizi alla Persona, rappresenta un'importante occasione di crescita personale, culturale e sociale per i cittadini.
Il Presidente dell'U.T.E. è il dott. Massimo Di Gennaro, mentre il Sindaco Vincenzo Servalli ha espresso il proprio sostegno all'iniziativa, riconoscendone il valore educativo e comunitario.
Fonte: Il Portico
rank: 10953101
Costieragrumi De Riso di Minori, storica azienda della Costiera Amalfitana specializzata nella trasformazione e nel confezionamento dei limoni, apre le selezioni per l'inserimento di nuove figure professionali nel proprio organico. In particolare, si ricerca un autista con patente C, abilitato alla guida...
È nuovamente attivo, a partire da oggi il "Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica" voluto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano e destinato agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) dell'istituto comprensivo "G. Sasso", sia per il...
Per la stagione 2026, Casa Angelina, icona dell’ospitalità di lusso a Praiano, apre le porte a nuovi talenti pronti a vivere un’esperienza professionale che va oltre il concetto tradizionale di lavoro in hotel. Un luogo dove la passione per l’accoglienza si intreccia con la cura, la bellezza e l’attenzione...
Il Green Hub, l'incubatore d'impresa del Comune di Cava de' Tirreni, gestito da Terra Metelliana APS - Circolo Legambiente, insieme a Metiva Academy, ha organizzato un workshop sulle opportunità professionali offerte dall’Europa. Appuntamento venerdì 10 ottobre 2025, dalle ore 15 alle 18, presso la sede...