Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCome cambia il Reddito di Cittadinanza: dal 1° settembre arriva il Supporto per la formazione e il lavoro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 maggio 2023 18:13:53
Addio al Reddito di Cittadinanza. Per gli "occupabili in situazione di povertà" arriva il Supporto per la formazione e il lavoro, che si aggiunge all'Assegno di Inclusione per le famiglie con minori, disabili o over 60 in difficoltà.
Il Supporto per la formazione e il lavoro può essere richiesto dai componenti dei nuclei familiari, di età compresa tra 18 e 59 anni, in condizioni di povertà assoluta, con un valore dell'Isee familiare non superiore a 6mila euro annui, che non hanno i requisiti per accedere all'Assegno di Inclusione.
Diventerà operativo a partire dal 1° settembre e prevede un'indennità di 350 euro mensili per un massimo di 12 mesi. Questa somma sarà erogata solo a coloro che parteciperanno a programmi di formazione e progetti utili alla collettività.
L'interessato è tenuto a rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. A seguito della stipulazione del patto di servizio il soggetto può essere inserito in specifici progetti di formazione erogati da soggetti pubblici o privati ma può anche autonomamente individuare progetti di formazione ai quali essere ammesso.
La misura è personale e quindi più membri della stessa famiglia potrebbero esserne beneficiari. Ad esempio, se ci sono due genitori e due figli maggiorenni senza lavoro e con un reddito nullo, è possibile che la famiglia possa percepire fino a 1.400 euro al mese, purché tutti si impegnino in programmi di formazione e progetti utili alla collettività.
«Al fine di favorire l'attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa - si legge nel testo del decreto legge inviato alla Ragioneria generale per la bollinatura - è istituito, dal 1° settembre 2023, il Supporto per la formazione e il lavoro quale misura di attivazione al lavoro, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro comunque denominate. Nelle misure di Supporto per la formazione e il lavoro rientra il servizio civile universale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100233104
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...