Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCome trovare lavoro a Roma: i consigli degli esperti

Lavoro e Formazione

Lavoro a Roma

Come trovare lavoro a Roma: i consigli degli esperti

Roma è una delle migliori città italiane ed europee in cui cercare un lavoro. In questo articolo proponiamo una serie di consigli per poter trovare facilmente un’occupazione nella capitale d’Italia

Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 12:48:03

Roma, "Città eterna" e capitale d'Italia, è una città pregna di storia, cultura e arte, ma è anche uno dei luoghi migliori in cui cercare un lavoro in Italia e in Europa. Con una popolazione che conta quasi tre milioni di abitanti e un'economia dinamica, trascinata da aziende nazionali e internazionali, Roma offre molte opportunità di impiego per i cittadini di tutte le nazionalità, ma è importante seguire alcuni accorgimenti in grado di fare la differenza e accorciare sensibilmente il tempo necessario per raggiungere l'obiettivo.

 

Tra i primi step necessari per cercare un lavoro, a Roma come in qualsiasi altro posto, c'è la stesura di un curriculum vitae in grado di rappresentare un buon compromesso fra sintesi e dettaglio: oltre a raccontare il profilo professionale del candidato, su un CV non possono mai mancare le competenze, comprese quelle trasversali. A volte ingiustamente trascurate, soft skills esempi possono avere un peso specifico notevole nell'orientare la scelta dei recruiter verso un candidato anziché un altro. Nei prossimi paragrafi, invece, proponiamo suggerimenti mirati per la ricerca di un lavoro nella capitale.

Il mercato del lavoro a Roma

Roma sta vivendo uno dei suoi periodi più floridi in termini di occupazione. Secondo i dati raccolti nel 2023, gli occupati sono aumentati di 50mila unità rispetto all'anno precedente e di quasi 100mila rispetto al 2021, portando il numero complessivo di occupati residenti a Roma a 1,8 milioni. In termini percentuali, questa crescita corrisponde a circa il 2,9%, un dato sensibilmente maggiore rispetto alla media nazionale che, nello stesso periodo, si è attestata di poco sopra il 2%. Il tasso di occupazione complessivo a Roma, oggi, è superiore al 65%, mentre in tutto il resto del Paese lavora il 61,5% della popolazione.

Contestualmente, dunque, anche il tasso di disoccupazione in città è calato al 6,6%, contro una media nazionale che è più alta dell'1,5%. Uno dei risultati più incoraggianti per la Capitale riguarda la disoccupazione giovanile: rispetto al 2021, il dato si è quasi dimezzato. In altre parole, dunque, Roma è riuscita a superare i livelli pre-pandemia, rivelando una forte capacità di reagire alle congiunture economiche sfavorevoli attraverso una rete occupazionale folta, in particolare nei settori dei servizi e dell'industria.

Conoscere il mercato del lavoro

Uno dei primi passi per riuscire a entrare nel mercato del lavoro romano è conoscerlo in maniera approfondita. In virtù della sua struttura sociale e della sua ricchissima storia, alcuni settori sono più sviluppati di altri nella Capitale d'Italia, a partire dal mondo del turismo e dell'ospitalità, che rappresenta una delle principali fonti di occupazione in città. In modo particolare, per le persone che conoscono molto bene l'inglese o altre lingue straniere è molto facile riuscire ad ottenere un posto di lavoro nell'ambiente, ma il discorso è simile anche per i settori della moda e del lusso: poiché Roma rappresenta un centro globale per l'industria della moda, le opportunità nel settore sono numerose e molte aziende, italiane o anche internazionali con sedi in città, cercano profili specializzati per i ruoli creativi e amministrativi.

Un altro settore molto sviluppato è quello della tecnologia e delle startup: la città ha conosciuto un autentico boom di piccole realtà che operano nel campo della tecnologia e dell'innovazione, creando una fitta rete di opportunità per chiunque cerchi lavoro nel mondo digital. Infine, trattandosi di una delle grandi capitali europee, Roma è uno degli ambienti migliori per lavorare nel campo dei servizi internazionali e delle organizzazioni non governative (ONG), grazie alla presenza di uffici diplomatici, organizzazioni internazionali e realtà transnazionali di vario genere, in grado di assorbire anche molti lavoratori di origine straniera.

Cercare lavoro a Roma

La ricerca del lavoro a Roma appare oggi molto più semplice e immediata grazie alla presenza di portali web e applicazioni dedicate nello specifico a questo tipo di attività. Esistono diversi strumenti che possono aiutare anche i non residenti a trovare un impiego in Italia e nella sua Capitale, sfruttando un periodo economico piuttosto prospero. Il nostro suggerimento è quello di utilizzare le reti e i canali più diffusi a livello nazionale e internazionale, in cui i lavoratori possono entrare facilmente in contatto con recruiter e datori di lavoro alla ricerca di competenze specifiche. Fra le realtà più importanti in questo ambiente, spicca LinkedIn, il network professionale per definizione, nonché uno dei siti più popolari al mondo: anche per cercare lavoro a Roma, si tratta di una risorsa da non trascurare.

Allo stesso modo, Indeed Italia mette a disposizione migliaia di annunci aggiornati in diversi settori con un'interfaccia pulita e intuitiva, caratteristiche simili a quelle di InfoJobs e Jobrapido, altre bacheche che radunano annunci di lavoro provenienti da diversi mondi professionali. Accanto alle piattaforme online, consigliamo di ricorrere anche alle agenzie di lavoro interinale specializzate nella ricerca del lavoro in Italia, alcune delle quali con un focus specifico sui lavoratori provenienti dall'estero, che facilitano il cosiddetto matching fra domanda e offerta. Molte realtà, inoltre, apprezzano molto anche l'autocandidatura, ovvero la candidatura spontanea: pur senza rispondere ad annunci di lavoro specifici, questa pratica rappresenta un ottimo modo per mettersi in evidenza e dimostrare un interesse genuino.

Normative per il lavoro a Roma

A Roma non ci sono normative specifiche sul mercato del lavoro: a livello burocratico, la città segue perfettamente le leggi italiane, per cui i requisiti per essere formalmente riconosciuti come lavoratori sono gli stessi. Le differenze principali sono quelle tra i cittadini di Paesi provenienti dall'Unione Europea e i cittadini extra-UE, con i primi che possono lavorare in Italia e a Roma senza la necessità di uno specifico visto di lavoro, ma con carta d'identità o passaporto valido, codice fiscale, iscrizione anagrafica quando i soggiorni sono superiori ai tre mesi e la tessera sanitaria per poter usufruire del sistema sanitario.

I cittadini provenienti da Paesi che non fanno parte dell'Unione Europea, invece, devono ottenere un visto di lavoro presso l'ambasciata o il consolato italiano nel proprio paese d'origine, ma è obbligatorio anche avere un contratto con un datore di lavoro italiano. Inoltre, anche i cittadini extra-UE devono richiedere un codice fiscale per poter lavorare in maniera perfettamente legale, anche perché il documento è essenziale per molte altre cose, tra cui l'apertura di un conto bancario e l'accesso ai servizi pubblici.

I contratti di lavoro in Italia

Il mondo del lavoro in Italia è regolato in larghissima misura dai cosiddetti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, anche noti come CCNL, che definiscono diritti e doveri dei datori di lavoro e dei dipendenti in base a ciascun settore lavorativo. Nello specifico, queste forme contrattuali regolano il salario minimo in base ai vari possibili inquadramenti, i giorni di ferie annuali, le varie indennità e anche le condizioni per dimissioni e licenziamenti. Il nostro suggerimento è quello di approfondire sempre il CCNL del settore di riferimento per avere piena consapevolezza tanto dei diritti quanto dei doveri di lavoratore. Tra quelli potenzialmente più interessanti per chi cerca lavoro a Roma c'è il CCNL commercio, che disciplina il settore del commercio e della vendita al dettaglio, ma anche il CCNL turismo, particolarmente interessante per gli occupati nel settore alberghiero, della ristorazione o delle attività turistiche.

Come abbiamo visto, altri CCNL da conoscere sono quelli dei settori moda, sanità e banche e assicurazioni. Questi documenti sono facilmente consultabili anche sul web e vengono rinnovati a cadenza più o meno regolare, con l'obiettivo di adattare i salari e le condizioni alla situazione economica reale del Paese. Alcuni aspetti possono risultare un po' ostici per persone che hanno scarsa familiarità con un linguaggio più vicino al mondo della legislazione italiana, per cui può essere utile consultare anche avvocati o professionisti con qualche conoscenza nel diritto del lavoro.

Riassumendo

Come abbiamo visto in questo articolo, dunque, Roma tende a offrire numerose opportunità per cittadini italiani e stranieri grazie alla notevole crescita di alcuni settori professionali e a un mercato del lavoro che, nel complesso, si mantiene solitamente dinamico e manifesta buone capacità di assorbire la domanda. Attraverso la preparazione di un buon curriculum vitae e di lettere motivazionali accattivanti, una candidatura può rivelarsi vincente con maggiore facilità, a maggior ragione se corroborata da qualche referenza di livello. In generale, il miglior modo per efficientare la ricerca del lavoro e accorciare il tempo necessario per un inserimento è quello di diversificare le strategie e di utilizzare più di un canale per rispondere agli annunci, tenendo sempre in considerazione la possibilità di avanzare candidature spontanee per realtà di particolare interesse.

Per poter costruire una carriera ricca di successi e soddisfazioni personali, comunque, è importante avere una buona conoscenza anche del settore di riferimento e delle normative vigenti: l'attenzione per i dettagli è indispensabile per far sì che tutto proceda in maniera perfettamente fluida e senza intoppi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104416106

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Gioacchino Cretella entra nell’AMIRA: la giovane promessa del Don Emilia tra i Soci Effettivi

L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...

Lavoro e Formazione

Nuove assunzioni all’Agenzia delle Entrate: in Campania disponibili 222 posti a tempo indeterminato

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...

Lavoro e Formazione

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno