Tu sei qui: Lavoro e FormazioneConca dei Marini, nella scuola primaria lezioni e compiti anche con i tablet
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 dicembre 2015 11:20:09
Dall'ottobre scorso la Scuola primaria di Conca dei Marini dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi ha iniziato la partecipazione attiva al Progetto "T.A.B.L.E.T. - Tutti Apprendono Bene Lavorando ed Esercitandosi con il Tablet", proposto dall'insegnante Alma Porpora, psicopedagogista e counselor.
T.A.B.L.E.T. nasce nell'ottica di un mondo sempre più social, in cui anche i bambini padroneggiano bene i gadget tecnologici e sarebbe inutile e controproducente cercare di allontanarli dai media con divieti assoluti. Grazie alla Fondazione olandese SNAPPET, che ha concesso in comodato d'uso un tablet ad ogni bambino, il progetto non fa altro che trarre vantaggio da ciò che la tecnologia può offrire promuovendo l'utilizzo del dispositivo a scopi educativi.
Attraverso il tablet, i bambini possono esercitare le proprie competenze in italiano, matematica, geografia, storia e inglese sperimentando una modalità diversa, interattiva, individualizzata e sociale, tramite una piattaforma didattica contenente più di mille esercizi graduati per livelli. Tutto questo sotto il controllo continuo e diretto dei docenti, che possono abilitare l'accesso ad Internet, scaricare le applicazioni didattiche, monitorare e interagire dal proprio computer, anche da casa. L'accesso alla piattaforma è possibile anche per gli alunni da casa o dal pc.
«Il tablet, comunque, - sottolinea la docente Porpora - rimane acceso per un tempo limitato nell'arco della giornata scolastica e la classe continua a fruire anche degli strumenti tradizionalmente utilizzati in contesti di apprendimento (libri, quaderni, penne).
La sperimentazione trimestrale - continua l'insegnante, che auspica di poter continuare il progetto fino al termine dell'anno scolastico - ci ha consentito di valutare se e quanto l'utilizzo di nuovi strumenti digitali potesse essere di supporto al lavoro cooperativo, facilitare l'individualizzazione, sostenere la motivazione ad apprendere, favorire la concentrazione e di conseguenza migliorare i risultati scolastici dei ragazzi. Dopo due mesi possiamo dire che i risultati ottenuti sono indubbiamente positivi: tutto diventa più veloce, più efficace e soprattutto più motivante per tutti gli alunni, soprattutto per quelli che hanno bisogni educativi particolari che, da subito, hanno cambiato l'approccio allo studio, prima lento e difficoltoso».
Il Dirigente scolastico Aniello Milo ha incoraggiato la realizzazione di questo progetto e l'Amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco Gaetano Frate e dell'assessore alla Pubblica Istruzione Alfonso Esposito, ne ha permesso l'avvio sostenendone le spese fino a gennaio 2016. Pertanto, grazie alla sinergia tra Scuola ed Ente pubblico, Conca dei Marini è il primo Comune della Costiera Amalfitana e della Provincia di Salerno ad introdurre, nella scuola primaria, una didattica innovativa basata sulle nuove tecnologie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108329109
Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...