Tu sei qui: Lavoro e FormazioneConoscere e studiare gli habitat sommersi, in estate il nuovo Corso di Biologia Marina a Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 09:31:10
Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina.
Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici nella splendida cornice di Massa Lubrense.
Il corso ha come obiettivo lo studio dell'ambiente marino, con particolare riferimento alle specie e agli habitat presenti nel Parco di Punta Campanella.
Le lezioni e le attività saranno condotte dai professori Giovanni Fulvio Russo e Roberto Sandulli e dalla dotoressa Luigia Donnarumma dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope, dal dottore Luca Appolloni dell'Enea Centro ricerche Santa Teresa, dal biologo e fotografo subacqueo Guido Villani, in collaborazione con il personale dell'Area Marina Protetta.
Tante le tematiche che saranno affrontate. Le caratteristiche dell'ambiente marino., la formazione del Mediterraneo, elementi di Ecologia marina. Plancton, Necton, Benthos.
E ancora, tecniche di rilevamento subacqueo con analisi dei campioni, introduzione alla fotografia subacquea, protezione dell'ambiente marino, attività di laboratorio presso il nuovo Centro di Recupero Tartarughe e di biologia marina dell'Amp Punta Campanella.
Le attività toccheranno anche i temi del progetto europeo Life Sea Net, cofinanziato dalla Commissione europea, coordinato da Legambiente e che vede l'Amp tra i partner per la gestione del Sito Narura2000 "Fondali di Punta Campanella e Capri".
Il corso è rivolto soprattutto a studenti, dottorandi e laureati in discipline scientifiche con particolare attinenza verso lo studio del mare. Nella quota di iscrizione è previsto anche il vitto e l'alloggio per 4 giorni a Massa Lubrense. Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l'acquisizione di Crediti Formativi Universitari.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo, i posti sono limitati.
Per info:
https://www.puntacampanella.org/.../corso-teorico-pratico...
Fonte: Positano Notizie
rank: 10896107
Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...