Ultimo aggiornamento 59 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCosta d'Amalfi, da gennaio i corsi di alta formazione nel settore turistico-ricettivo

Lavoro e Formazione

Costa d'Amalfi, da gennaio i corsi di alta formazione nel settore turistico-ricettivo

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 dicembre 2018 11:31:50

Dopo il primo anno di attesa partecipazione, ritornano i corsi di formazione promossi dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. In collaborazione con la Rete Sviluppo Costa d'Amalfi, La Condotta Slow Food e Ais Campania, l'offerta didattica del 2019 sarà ricca di novità e, naturalmente, di riconferme.

Anche in questa occasione, infatti, a scendere in "campo" a offrire e condividere esperienze saranno le "eccellenze" del settore. Validi professionisti nel campo turistico, ristorativo e ricettivo della Costa d'Amalfi e non solo, che da anni offrono preziosi contributi all'alta qualificazione del comparto regionale.

In vista dell'arrivo della stagione turistica, a partire dalla seconda metà di gennaio, saranno attivati 11 percorsi educativi di specializzazione turistico-ristorativa volti a promuovere e migliorare competenze specifiche di settore. Oltre ai già avviati corsi di Spagnolo ed Inglese, si inizierà il 14 gennaio con il Corso di F&B Management e il 22 dello stesso mese, con un nuovo progetto Breakfast & Analisi di Gestione promossi da Massimo Porzio, F&B Manager de "Il San Pietro di Positano". Sempre a gennaio in una location d'eccezione (Sala Fellini - Furore) sarà organizzato il Corso Pratico Gestionale Piccola Agricoltura. Cinque incontri che forniranno consigli pratici e teorici, sulla gestione delle attività di coltivatore diretto e imprenditore agricolo, analizzandone peculiarità e differenze.

In seguito al successo di attenzione e partecipazione riscosso lo scorso anno, a febbraio sarà la volta di due "seconde edizioni": il 4, 5 e 6 con L'albergo tra Costi e Ricavi diretto da Serena Furco - Account Manager de "Il San Pietro di Positano" e il 18 e 19 con Orientamento strategico e vantaggio competitivo tenuto da Andrea Zana Hotel Manager de "Il San Pietro di Positano". Sempre a febbraio, precisamente l'11, il 12 e il 13 presso il Centro Polifunzionale "Mons. A.Gallo" di Agerola, sarà il turno di Antonella Gatto Guest Relations Assistant del Belmond Hotel Caruso con il corso L'arte di ospitare al Front Office. Alla fine del mese (25 - 26 - 27 e 28 febbraio) continueranno i momenti formativi con due corsi rivolti al settore dell'Housekeeping, (rispettivamente Cameriera Professionale e Governante) in compagnia di Isis Pinero, Housekeeper Manager con esperienza internazionale ed oggi a capo della divisione presso l'"Hotel Le Agavi di Positano". Marzo, invece, sarà completamente dedicato alla formazione ristorativa presso la "Casa del Gusto" di Tramonti. Dal 4 all'8 marzo sarà proposto per la prima volta un nuovo format didattico, realizzato appositamente per il Distretto Turistico dall'Associazione Sommelier Regione Campania. La presidentessa Ais e Maître dell'Hotel le Agavi Nicoletta Gargiulo in collaborazione con Alessia Canarino, relatrice corsi Ais e giornalista, presenteranno: Let's speak of Wine: tasting and paring, 5 incontri tematici in italiano ed inglese sul vino e le tecniche di degustazione. Per concludere il ciclo, il 27 e il 28 marzo sarà il turno di Michele Armano, giornalista presso IlDenaro.it e docente della Gambero Rosso Academy, che presenterà la II° Edizione del corso di Analisi Sensoriale e una giornata di approfondimento sul Menù Management.

Le lezioni sono rivolte a gestori e dipendenti di strutture ricettive e ristorative, studenti ma anche a tutti gli appassionati del settore Hospitality e del Food & Beverage.

Per conoscere l'intera offerta formativa consulta il programma in basso.

Per ulteriori informazioni scrivere a: comunicazione@iamalficoast.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104435102

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Napoli: al via domande per 800 tirocini da 600 euro

Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno