Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e Formazione“Eduscopio 2023”, ecco i risultati lavorativi e universitari dei diplomati in Costiera Amalfitana

Lavoro e Formazione

Eduscopio 2023, scuole superiori, studio, studenti, lavoro, università

“Eduscopio 2023”, ecco i risultati lavorativi e universitari dei diplomati in Costiera Amalfitana

Abbiamo consultato Eduscopio per scoprire le performance degli istituti superiori della Costiera Amalfitana. Il Pantaleone Comite di Maiori mostra percentuali oltre il 50% in merito all’occupazione dei diplomati

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 12:03:37

È online la nuova edizione 2023 di Eduscopio.it della Fondazione Agnelli, con dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado, grazie ai quali capire quali di esse meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma, città per città, indirizzo di studio per indirizzo di studio. Il portale - nato nel 2014 e gratuito - si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nella scelta del percorso di studi dopo la terza media.

 

Le analisi e i confronti di Eduscopio si riferiscono a due compiti educativi fondamentali:

  • la capacità dei licei, ma anche degli istituti tecnici di preparare e orientare gli studenti a un successivo passaggio agli studi universitari;
  • la capacità degli istituti tecnici e degli istituti professionali di preparare gli studenti a un positivo ingresso nel mondo del lavoro per quanti, dopo il diploma, non intendono andare all'università e vogliono subito trovare un impiego.

 

Abbiamo consultato Eduscopio per scoprire le performance degli istituti superiori della Costiera Amalfitana. Il Pantaleone Comite di Maiori mostra percentuali oltre il 50% in merito all'occupazione dei diplomati: per la sezione "tecnico-tecnologico" l'indice è al 69% con 112 giorni di attesa per il primo contratto significativo, mentre per la sezione "professionale-servizi" l'indice è del 58% con un'attesa di 148 giorni per il primo contratto significativo.

Più bassa la percentuale di occupazione al "Marini-Gioia" per la sezione "tecnico-economico": il 38% dei diplomati, con un'attesa di 244 giorni per il primo contratto significativo. Gli altri indirizzi dell'Istituto mostrano buone performance: al classico il voto medio della maturità per gli immatricolati all'università è 89.8 (il 32,4% sceglie UNINA, il 24,3% sceglie UNISA), allo scientifico il voto medio della maturità per gli immatricolati all'università è 84.7 (il 40.2% sceglie UNISA, il 25% UNINA), al linguistico il voto medio della maturità per gli immatricolati all'università è 87.4 (il 25.5% sceglie UNINA, il 17% sceglie l'Orientale)

 

«Questo è il decimo anno in cui realizziamo Eduscopio - ha ricordato il direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto - e di anno in anno il portale si conferma uno strumento utile ai ragazzi e alle ragazze per fare una scelta più consapevole degli studi successivi. A dire il vero, una risorsa come Eduscopio dovrebbe arrivare dopo un triennio alle scuole medie molto concentrato sull'orientamento, con attività didattiche dedicate a fare emergere gli interessi e le inclinazioni degli studenti. Sappiamo che non sempre è così e spesso il consiglio orientativo della scuola si limita a ratificare il profitto scolastico, anziché aiutare gli studenti a scegliere l'indirizzo di studi più consono alle qualità di ciascuno. È per questo che la Fondazione Agnelli propone ora alle scuole secondarie di I grado la piattaforma gratuita Futuri (https://futuri.education), creata in collaborazione con la Fondazione De Agostini, dove si trovano attività di orientamento per i tre anni, aiutando così i docenti nella definizione del consiglio finale. A quel punto, la scelta informata della singola scuola utilizzando anche Eduscopio diventa una naturale conseguenza". Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di 1.326.000 diplomati italiani di 7.850 scuole, in tre successivi anni scolastici (a.s. 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020)».

 

Come funziona Eduscopio.it? Per avere idee più chiare su quale sia la scuola "giusta" per le proprie aspettative e inclinazioni, lo studente non dovrà fare altro che seguire un semplice percorso sul portale, specificando

  1. se è orientato a una scelta che porti all'università o piuttosto al lavoro dopo il diploma;
  2. quale indirizzo di studio (liceo scientifico, istituto tecnico economico ecc.) è orientato a scegliere;
  3. in quale comune italiano risiede. In pochi click avrà la possibilità di confrontare gli esiti delle scuole che si trovano nella sua zona e offrono quell'indirizzo di studi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

“Eduscopio 2023”, ecco i risultati lavorativi e universitari dei diplomati in Costiera Amalfitana<br />&copy; Foto da Pexels “Eduscopio 2023”, ecco i risultati lavorativi e universitari dei diplomati in Costiera Amalfitana © Foto da Pexels
Comite sezione professionale-servizi<br />&copy; Eduscopio 2023 Comite sezione professionale-servizi © Eduscopio 2023
Comite sezione tecnico-tecnologico<br />&copy; Eduscopio 2023 Comite sezione tecnico-tecnologico © Eduscopio 2023
Marini-Gioia, classico<br />&copy; Eduscopio 2023 Marini-Gioia, classico © Eduscopio 2023
Marini-Gioia, scientifico<br />&copy; Eduscopio 2023 Marini-Gioia, scientifico © Eduscopio 2023
Marini-Gioia, linguistico<br />&copy; Eduscopio 2023 Marini-Gioia, linguistico © Eduscopio 2023

rank: 108822104

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno