Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneFederico II, all'Università di Napoli parte il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

Lavoro e Formazione

Napoli, Università, Federico II, Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

Federico II, all'Università di Napoli parte il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

“Il settore agroalimentare ha un ruolo chiave nell’economia italiana e mondiale, è in continua evoluzione per affrontare nuove sfide quali la sostenibilità e l’innovazione tecnologica e quindi necessita di professionisti poliedrici, qualificati ed intraprendenti”, ha spiegato il professor Vincenzo Peretti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 12 ottobre 2023 08:11:34

Partono le attività didattiche del Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, anno accademico 2023-2024. Le attività sono ospitate dalle aule del complesso del CESTEV dell'Università degli Studi Napoli Federico II.

 

Il corso si propone di formare professionisti in grado di operare nel settore agroalimentare. Il tutto attraverso una formazione tecnico-manageriale, inerente molteplici tematiche delle scienze agro-zootecniche ed economiche che spaziano dall'allevamento alla trasformazione, alla valorizzazione e certificazione dei prodotti di origine animale, ambientale fino al monitoraggio delle specie selvatiche e di quelle invasive.

 

Il percorso, della durata di due anni, non richiede test di ammissione e prevede l'acquisizione di 120 crediti formativi universitari (CFU), comprendenti attività di didattica frontale, attività pratiche in laboratorio e studio personale.

 

Specificatamente, il percorso formativo prevede un'ampia parte comune (89 CFU) per poi articolarsi in due curriculum da 31 CFU: uno finalizzato ad approfondire aspetti legati alla biodiversità zootecnica ed all'allevamento di specie minori e di fauna selvatica ed un altro focalizzato sulle filiere zootecniche ecosostenibili, produzioni tipiche e tradizionali.

 

A completare la formazione dello studente sono previsti: uno Stage (8 CFU) che viene svolto presso strutture esterne convenzionate (enti pubblici ed aziende private) operanti nei differenti ambiti di competenza per il laureato di questa classe ed un Tirocinio formativo e di orientamento (1 CFU) svolto presso il Laboratorio Interattivo per l'Occupabilità del Centro di Ateno SiNAPSI.

 

La laurea magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali si consegue dopo aver superato una prova finale (10 CFU) che consiste nella discussione di un elaborato originale inerente a una materia del percorso formativo.

 

Coordinatore didattico del corso è il professor Vincenzo Peretti: "Il settore agroalimentare ha un ruolo chiave nell'economia italiana e mondiale, è in continua evoluzione per affrontare nuove sfide quali la sostenibilità e l'innovazione tecnologica e quindi necessita di professionisti poliedrici, qualificati ed intraprendenti".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali<br />&copy; UNINA Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali © UNINA

rank: 109024100

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Napoli: al via domande per 800 tirocini da 600 euro

Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno