Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneFondazione Migrantes, i giovani italiani fuggono all'estero

Lavoro e Formazione

giovani, fondazione migrantes, emigrazione, estero, lavoro

Fondazione Migrantes, i giovani italiani fuggono all'estero

Il 44% di chi ha lasciato l'Italia nel 2022 era un giovane tra i 18 e i 34 anni. Rispetto agli anni precedenti: +2%

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 8 novembre 2023 20:26:52

di Norman di Lieto

Le chiacchiere stanno a zero, e i dati non solo dovrebbero far riflettere ma, anche, per certi versi ammutolire.

IL 44% di chi ha lasciato l'Italia nel 2022 sono giovani italiani tra i 18 e i 34 anni - è quanto emerge da uno studio della Fondazione Migrantes.

Rispetto agli anni precedenti, c'è un incremento del +2% con un dato che continua a crescere.

Con il XVIII Rapporto italiani nel mondo della Fondazione Migrantes, vengono rielaborati i dati dell'Anagrafe italiana, offrendo altresì un ulteriore chiave di lettura:

"L'Italia fuori dei confini nazionali - si legge - è costituita oggi da circa 6 milioni di cittadini e cittadine. L'analisi dei numeri incrocia la storia del Rapporto la cui prima edizione risale a diciotto anni fa. Una presenza cresciuta dal 2006 del +91%. Le italiane all'estero sono praticamente raddoppiate (+99,3%), i minori sono aumentati del +78,3% e gli over 65 anni del +109,8%.

I nati all'estero sono cresciuti, dal 2006, del +175%, le acquisizioni di cittadinanza del +144%, le partenze per espatrio del +44,9%, i trasferimenti da altra Aire del +70%".

Sulla questione sono arrivate nell'ordine le dichiarazioni del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi.

Dal Quirinale arriva un messaggio sulla "fuga dei cervelli che è una patologia cui porre rimedio", sollecitando il ritorno dei giovani in Italia pensando a percorsi virtuosi.

"Preoccupante" afferma il cardinale, intervenuto alla presentazione del rapporto, in cui sottolinea come:

"Questo vuol dire che i giovani non trovano qui quello che cercano altrove e questo ci deve interrogare moltissimo pensando al futuro".

Il governo risponde nel merito fornendo rassicurazioni con il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, per il tramite dell'inviato speciale del governo italiano per la libertà religiosa, Davide Dionisi:

"L'emigrazione italiana non solo continua, ma si caratterizza per la mobilità intellettuale, scientifica ed economica", "affinché non stia solo nell'indotto il ritorno dell'investimento fatto, formando cittadini che poi scelgono di mettere a frutto altrove le loro conoscenze come manager e ricercatori, l'Esecutivo ha messo in atto interventi che favoriscano rientri, reinserimenti e progetti di scambio e ricerca plurinazionali. Inoltre - ha aggiunto -, ha puntato anche sul ruolo dei media, tanto nazionali (Rai Italia, in particolare), quanto nei Paesi d'accoglienza per informare meglio chi sta fuori e realizzare un'informazione di ritorno".

Tornando alla XVIII edizione del "Rapporto Italiani nel mondo" della Fondazione Migrantes, diffuso oggi parla anche di mobilità interne da sud verso nord, ma anche scelte di chi ha deciso di lasciare le aree urbane per andare a vivere o lavorare in quelle più periferiche.

Ma ciò che Migrantes, sottolinea è come:

"L'Italia fuori dei confini nazionali è costituita oggi da circa 6 milioni di cittadini e cittadine.

L'analisi dei numeri incrocia la storia del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes la cui prima edizione risale a diciotto anni fa. Una presenza cresciuta dal 2006 del +91%.

Le italiane all'estero sono praticamente raddoppiate (99,3%).

"Al primo gennaio 2023 i connazionali iscritti all'Aire - si legge - sono 5.933.418, il 10,1% dei 58,8 milioni di italiani residenti in Italia. Mentre l'Italia continua inesorabilmente a perdere residenti (in un anno -132.405 persone, lo -0,2%), l'Italia fuori dell'Italia continua a crescere anche se in maniera meno sostenuta rispetto agli anni precedenti.

Il 46,5% dei quasi 6 milioni di italiani residenti all'estero è di origine meridionale (il 15,9% delle sole Isole), il 37,8% del Settentrione (il 19,1% del Nord Ovest) e il 15,8% del Centro".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Ragazza in aeroporto<br />&copy; Foto di Jan Vašek da Pixabay Ragazza in aeroporto © Foto di Jan Vašek da Pixabay

rank: 10268100

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno