Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneInail, 100 morti sul lavoro al mese nel 2022

Lavoro e Formazione

inail, morti sul lavoro, report, infortuni

Inail, 100 morti sul lavoro al mese nel 2022

1.208 gli infortuni mortali denunciati all'Inail. Nei primi otto mesi di quest'anno i casi sono 657. Numeri in calo nel confronto annuo, ma che continuano a raccontare una vera e propria strage

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 5 ottobre 2023 20:34:46

Una strage senza fine, quello delle morti sul lavoro che non sembra arrestarsi.

Tremendi, poi, i dati che ieri l'Inail ha reso noti per il 2022: con 100 morti sul lavoro al mese e 1208 infortuni mortali denunciati all'Inail.

Nei primi otto mesi di quest'anno i casi sono 657: numeri in calo nel confronto annuo, ma che continuano a raccontare una vera e propria strage.

La tragedia di Luana D'Orazio, giovane operaia stritolata da un macchinario, i 5 operai che lavoravano sui binari della Rfi e travolti da un treno in transito mentre effettuavano manutenzione senza che fosse stato dato il via libera dall'ufficio centrale.

Le morti sul lavoro non sono inevitabili, tutt'altro, sono evitabili.

Occorre cultura del lavoro e della prevenzione e occorre battersi per abbattere barriere che non tutti vogliono far crollare.

Diminuisce nei primi otto mesi di quest'anno il totale delle denunce di infortunio sul lavoro (aumentate invece nel 2022): risultano oltre 383 mila (383.242), in calo del 20,9% rispetto allo stesso periodo del 2022 e dell'8,1% rispetto al 2019, anno pre-pandemia.

Le denunce con esito mortale sono 657, 20 in meno rispetto al periodo gennaio-agosto 2022 e 28 in meno rispetto al 2019.

Sono questi i dati anticipati dal commissario straordinario dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo, in occasione della relazione annuale sul 2022, che indicano al contrario un aumento delle denunce di malattia professionale: risultano 48.514 (+23,2% rispetto allo stesso periodo del 2022 e +18,2% rispetto al 2019).

"C'è un grande sforzo per investire in sicurezza e prevenzione. I numeri, al netto dei casi Covid, dicono che gli infortuni sul lavoro con esito mortale stanno diminuendo.

Certamente poi sappiamo che anche una sola vita persa è una sconfitta di sistema, perché il compito è fare in modo che ciò non avvenga", afferma la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, intervenendo all'iniziativa e assicurando l'impegno a rafforzare la sicurezza sul lavoro, anche con un maggior impiego di fondi.

A questo proposito fa sapere che, in vista della manovra di Bilancio, chiederà "lo sblocco di una parte dell'avanzo Inail", che si attesta a circa 2,6 miliardi, in modo da utilizzare le risorse per sostenere "ancora di più la formazione, gli investimenti in materia di prevenzione e di applicazione della normativa per la sicurezza".

Sul fronte dei controlli, come emerso dai dati Inail, nel 2022 le aziende ispezionate, individuate attraverso il sistema di business intelligence per indirizzare l'attività di vigilanza, sono state 9.267. Sono stati regolarizzati 43.583 lavoratori, di cui 2.234 in nero, e sono stati accertati e richiesti premi per oltre 93 milioni di euro.

Secondo Paolo Capone segretario generale dell'Ugl:

"I dati diffusi dall'Inail ci dicono che sono stati 1.208 i lavoratori morti sul lavoro nel 2022, circa 100 al mese, nonostante si registri un calo del 15,2% rispetto all'anno precedente, e che sono cresciuti gli infortuni sul lavoro: quelli denunciati sono stati 703.432, in aumento del 24,6%, sul quale pesa l'impatto dei contagi da Covid sul lavoro.

Numeri altissimi che fotografano una situazione allarmante. La sicurezza sul lavoro è una vera e propria emergenza nazionale, pertanto, occorrono investimenti senza precedenti sulla formazione e sulla prevenzione per impedire simili tragedie. In tal senso auspichiamo che possa proseguire il tavolo avviato fra Ministero del Lavoro e parti sociali sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. L'addestramento e la formazione sulla sicurezza devono essere ampliate a partire dalle scuole secondarie. È prioritario, peraltro, intensificare i corsi di formazione destinati ai lavoratori e alle imprese rafforzando, al contempo, i controlli sui luoghi di lavoro".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Lavoratoe<br />&copy; Foto di Franz P. Sauerteig da Pixabay Lavoratoe © Foto di Franz P. Sauerteig da Pixabay

rank: 106315107

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

Lavoro e Formazione

L'Hotel Graal di Ravello seleziona personale: opportunità per addetta colazioni e barman

L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno