Tu sei qui: Lavoro e FormazioneIstat, tasso di disoccupazione al 7,4% mai così bassa dal 2009
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 agosto 2023 20:03:23
di Norman di Lieto
Nonostante la frenata del Pil che cede lo 0,3% nel trimestre secondo l'Istat dovuta alla debolezza dei consumi e dell'export, di contro, (e per fortuna) dà segni di risveglio il mercato del lavoro italiano.
Calano ancora disoccupati e inattivi, crescono gli occupati, anche se le buone performance non sono ancora sufficienti ad abbattere la disoccupazione giovanile dove i nostri numeri continuano a essere tra i peggiori in Europa.
Si tratta dell'ultima istantanea dell'Istat che individua a giugno un tasso di disoccupazione in calo di 0,2 punti rispetto al mese precedente, attestandosi così al 7,4%.
Per trovare una percentuale analoga bisogna risalire nelle serie storiche di ben 14 anni fino all'aprile del 2009. Il dato continua quindi ad avvicinarsi a quello dell'Eurozona che, per il terzo mese consecutivo è rimasto, lo scorso giugno, al 6,4%, mentre è al 5,9% nell'insieme Ue.
Cala in Italia anche il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni dello 0,3%, pari a -43mila unità, con una flessione che si evidenzia per entrambi i sessi e tra gli over 24, mentre il dato resta sostanzialmente stabile tra i più giovani. Il tasso di inattività scende quindi al 33,5%, -0,1 punti.
Cresce l'occupazione, con un +0,3% sul mese di maggio che corrisponde a un incremento di 82mila unità, per uomini e donne, in tutte le classi d'età e per i dipendenti. Una lieve flessione, -0,3%, si registra solo tra gli autonomi. Il tasso di occupazione sale quindi al 61,5%, +0,2 punti, e il numero degli occupati cresce a 23 milioni e 590mila.
Il tasso degli under 25 senza lavoro è invece salito dal 14 al 14,1%.
L'Italia continua quindi a essere tra le maglie nere nell'Eurozona. Peggio del Belpaese fanno solo Spagna, con il 27,4% di disoccupazione giovanile, e la Grecia con il 23,6%.
Tra i Paesi Ue che non hanno adottato la moneta unica è invece la Svezia a detenere il record della disoccupazione giovanile più alta con un tasso che a giugno, per il quarto mese consecutivo, è rimasto al 21,8%.
Rispetto a giugno 2022, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-8,7%, pari a -178mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-2,2%, pari a -280mila).
A giugno 2023, sottolinea l'Istat a commento dei dati, prosegue la crescita dell'occupazione (+82 mila rispetto al mese precedente) e il numero degli occupati sale a 23milioni 590mila.
Rispetto a giugno 2022, gli occupati sono 385mila in più, per effetto dell'aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine.
Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 61,5%, mentre quelli di disoccupazione e di inattività calano al 7,4% e al 33,5% rispettivamente.
Fonte foto: Foto diJanno NivergalldaPixabay e Foto diYerson RetamaldaPixabay
Fonte: Booble
rank: 103110106
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...