Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneItalia, cresce occupazione ma è tra le peggiori nell'area Ocse

Lavoro e Formazione

occupazione, lavoro, ocse, lavoro, paesi, trend

Italia, cresce occupazione ma è tra le peggiori nell'area Ocse

La strada per mettersi al passo con i Paesi più sviluppati, dunque, è ancora lunga, soprattutto per il divario sul fronte del lavoro femminile. Dietro di noi solo Turchia e Costa Rica

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 gennaio 2024 15:35:35

di Norman di Lieto

Forse non si è stappato lo champagne, ma poco ci è mancato: davanti ai dati relativi all'occupazione in Italia che cresce, soprattutto considerando quello stabile, ci siamo forse dimenticati di registrare che siamo, allo stesso tempo, tra i peggiori nell'area Ocse, dove riusciamo a far meglio solo di Turchia e Costa Rica.

L'Italia nel terzo trimestre 2023 ha fatto registrare un tasso di occupazione del 61,4%, in aumento sullo stesso periodo del 2022: peggio tra i Paesi Ocse solo la Turchia (53,9%) e la Costa Rica (58,2%), ma il nostro Paese sono quasi nove, i punti in meno rispetto alla media dell'area (70,1%).

Erano stati (forse) i dati Istat a 'far esultare' la maggioranza di governo che certificavano come a novembre il tasso di disoccupazione fosse calato al 7,5% e, facendo registrare altresì, il dato di occupati pari a quasi 24 milioni, seppur crescendo il tasso di inattività che era comunque salito al 33% con il segretario della Cgil, Maurizio Landini che in un'intervista su La7 nel programma condotto da Massimo Gramellini: "In altre parole" aveva sostanzialmente 'messo i puntini sulle i'.

"Più occupazione non vuol dire più posti di lavoro. Sono aumentati anche i nativi, quelli che non cercano più lavoro".

Quello che colpisce maggiormente è che, pur di fronte a numeri di tutto rispetto sull'occupazione, il gap con altri paesi Ocse, c'è e si vede, soprattutto per il divario sul fronte del lavoro femminile.

Un tema quello legato all'occupazione femminile, spesso costretto al lavoro di cura familiare: sono le donne nella maggior parte dei casi a lasciare il lavoro per occuparsi dei figli o dei genitori facendo loro da caregiver.

Oppure, la mancanza di lavoro di qualità, dove si intende che a parità di titolo di studio non corrisponde adeguata tipologia lavorativa, 'accontentandosi' di lavoretti - spesso part time - giusto per 'arrotondare' il bilancio familiare.

Intanto l'Osservatorio Inps sul precariato segnala che nei primi 10 mesi del 2023 si è registrato nel nostro Paese un saldo positivo di 742mila contratti di lavoro tra assunzioni, trasformazioni e cessazioni, oltre 400mila dei quali a tempo indeterminato. Tra gennaio e ottobre sono stati attivati 7.006.056 nuovi rapporti di lavoro mentre ne sono cessati 6.264.118, con un saldo netto positivo di 741.938 contratti.

 

Fonte foto: Foto diRonald CarreñodaPixabay e Foto diMichal JarmolukdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Lavoro<br />&copy; Foto diRonald CarreñodaPixabay Lavoro © Foto diRonald CarreñodaPixabay
Lavoro<br />&copy; Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay Lavoro © Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

rank: 10579106

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno