Tu sei qui: Lavoro e Formazione"La Giustizia adotta la Scuola", 27 febbraio gli studenti di Tramonti incontrano il magistrato Colamonici
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 febbraio 2024 08:45:46
Martedì 27 marzo 2024, ore 10.00, presso l'aula Consiliare del Comune di Tramonti (SA), nell'ambito del progetto «La Giustizia adotta la Scuola», progetto promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio, gli studenti dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" parteciperanno all'incontro formativo concernente la tematica «Moro, un delitto di Stati».
Dopo i saluti del Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, della Dirigente Scolastica dell' I.C. "G. Pascoli" Anna Scimone e del Col. Filippo Melchiorre Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, il dott. Marco Colamonici, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Messina, dialogherà con gli alunni sulla tematica indicata.
L'evento sarà trasmesso in diretta video in streaming attraverso la WebRadio TV Ictramonti sui seguenti canali web:
https://www.comune.tramonti.sa.it/docs/media/webradio.html
https://www.bitaliaradio.it
e terrestre:
Bitaliaradio - FM. - Frequenza 89.8 - Per Tramonti e Costiera Amalfitana.
Il progetto "La Giustizia adotta la Scuola", promossa dalla Fondazione Vittorio Occorsio, consiste nell'adozione annuale di una o più classi da parte di un magistrato o di un addetto delle forze dell'ordine, in collaborazione con storici, che seguano il percorso degli studenti raccontando proprie esperienze dirette e indirette, in modo da far concretamente emergere l'attività di contrasto alla criminalità organizzata, attivare ideali e valori ed educare così alla cultura della legalità e all'etica del lavoro.
La Fondazione Vittorio Occorsio nasce nel ricordo di Vittorio Occorsio, magistrato della Repubblica Italiana, medaglia d'oro al valor civile, vittima di un attentato terroristico di matrice neo-fascista a Roma il 10 luglio 1976. La Fondazione intende stimolare una riflessione culturale che consenta alle nuove generazioni di apprezzarne il metodo di lavoro e valorizzarne l'esempio di vita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106315102
Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...