Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoratori Stagionali Costa d'Amalfi scrivono a De Luca: «NASpI a tutti gli inoccupati del 2020»

Lavoro e Formazione

Lavoratori Stagionali Costa d'Amalfi scrivono a De Luca: «NASpI a tutti gli inoccupati del 2020»

Annunciata una manifestazione programmata per martedì prossimo, 23 giugno, a Napoli, sotto Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania.

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 16:06:33

I lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi, riuniti nell'ANLS, scrivono al governatore della Campania Vincenzo De Luca e a tutti i sindaci dei comuni della "Divina" della Costa d'Amalfi annunciando la manifestazione programmata per martedì prossimo, 23 giugno, a Napoli, sotto Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania.

LA LETTERA A DE LUCA

«Egregio Governatore Vincenzo De Luca, gli esiti infausti della crisi sanitaria sull'intero impianto economico della regione Campania e in particolare sui comparti produttivi più fragili - come quello del turismo stagionale, per definizione precario e condizionato da fattori imponderabili - gettano un'ombra sinistra sugli instabili equilibri sociali della nostra terra

La categoria (non ancora riconosciuta come tale!) dei lavoratori stagionali - oltre 35.000 unità nella sola regione Campania - è stata tra le più penalizzate dall'azione del Governo. Le misure anticrisi adottate hanno richiesto l'applicazione di criteri che mal si adattavano alla natura eterogenea del comparto e che sono risultati arbitrari ed iniqui nella selezione dei beneficiari dei "bonus Covid19". Inoltre, già nel 2015, la categoria dei lavoratori stagionali aveva subito il dimezzamento dell'indennità di disoccupazione che aveva minato la sua posizione e che l'ha condotta stremata a quest'ultima emergenza.

Oggi, molte aziende ripartiranno, ma altrettante resteranno chiuse. I flussi turistici saranno ridotti, gli organici saranno ridimensionati e il periodo lavorativo subirà una gigantesca contrazione. Pertanto Le chiediamo di sollecitare il Governo nazionale affinché siano approvate e attuate, nel minor tempo possibile, le seguenti misure:

- estensione della NASpI, fino a Marzo 2021, per TUTTI i lavoratori stagionali inoccupati nell'anno 2020,

- proroga della NASpI, fino a Marzo 2021, per TUTTI i lavoratori stagionali il cui reddito annuale da lavoro dipendente risulterà ridotto.

La pandemia ha solo reso più evidente agli occhi dell'opinione pubblica la crisi e il disagio che i lavoratori stagionali vivono da tempo, soprattutto in seguito all'abrogazione dell'ASpI. Per questo Le chiediamo altresì di farsi promotore, insieme a noi, dell'istituzione della categoria dei "Lavoratori Stagionali non Agricoli" nonché dell'introduzione di un contratto nazionale e di un sussidio specifici.

Il lavoro stagionale si differenzia dal lavoro ordinario: perseverare nell'ignorarne le peculiarità rischia di affamare definitivamente circa 350.000 famiglie e di privare il Paese di tante professionalità che non faticheranno - per l'eccellenza che rappresentano - a ricollocarsi all'estero.

La Campania ha bisogno dell'Italia, perché l'Italia ha ancora bisogno della Campania. Avanti. Insieme».

Rivolgendosi ai sindaci, i lavoratori scrivono:«Chiediamo di deliberare, tramite un atto di giunta comunale, il pieno sostegno alle nostre rivendicazioni. Laddove fosse possibile è gradito anche un sostegno politico al fine di aver un confronto diretto con il governatore».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102876102

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno