Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoratori stagionali Costa d'Amalfi verso nascita di un sindacato forte
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 dicembre 2015 07:20:48
E' determinato il gruppo dei lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana che dice no alla NASPI (la nuova assicurazione sociale per l'impiego). Nel corso della riunione di venerdì scorso (4 dicembre) presso il salone "Morelli" del Comune di Amalfi si è putata l'attenzione sull'ultima circolare ministeriale del 27 novembre, che presenta numerosi punti interrogativi, nonché "refusi grammaticali". A partire dai "calcoli" per l'ottenimento del sussidio di disoccupazione e dall'esclusione di alcuni settori come ad esempio i marittimi.
«Si ha la sensazione che questo sia solo un piccolo e alquanto inutile salvagente nella tempesta» si è detto a proposito. La discussione tra i circa cento presenti in sala, provenienti dai diversi comuni della Costiera, è stata animata e cadenzata dagli interventi degli organizzatori tra i quali Andrea Gambardella e il sindacalista Matteo Cobalto che ha cercato di chiarire le ambiguità della circolare, e ha visto l'intervento del sindaco di Minori Andrea Reale, dimostratosi sensibile all'argomento. I lavoratori hanno chiesto un maggiore impegno dei sindaci.
«Sono state redatte delibere di giunta e di consiglio sulla questione - si è detto - ma sul piano pratico si è mosso poco e nulla». Al termine della consulta è emersa la necessità di promuovere quanto prima un tavolo di lavoro con tutte le forze economiche ed istituzionali comunali e regionali, oltre a una maggiore sensibilizzazione sull'argomento soprattutto tra i giovani e infine di elaborare una strategia comune con il presidente dell'Associazione Nazionale dei Lavoratori Stagionali, Andrea Gafagna, per la creazione di un sindacato autorevole, capace di interloquire con le istituzioni e con i privati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107432102
Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...