Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneMicrocredito Campania: per start-up agricole finanziamenti agevolati fino a 35.000 euro

Lavoro e Formazione

Microcredito Campania: per start-up agricole finanziamenti agevolati fino a 35.000 euro

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2020 13:05:54

E' finalmente attivo il microcredito per le StartUp e le imprese agricole.

Con la pubblicazione della Circolare ISMEA numero 1/2020, è possibile richiedere l'accesso ai micro finanziamenti agevolati assistiti dalla garanzia pubblica fornita dall'Istituto di servizi per il mercato agricolo.

Lo strumento mira a incoraggiare lo sviluppo della micro - imprenditorialità nel settore agricolo, attraverso l'utilizzo di strumenti del microcredito e microfinanza.

Quali imprese agricole possono accedere al Microcredito?

Possono accedere le imprese agricole, titolari di partita i.v.a. da meno di 5 anni, dotate dei seguenti requisiti:

  • abbiano la forma di ditta individuale, con un numero di dipendenti inferiore alle 5 unità;
  • siano costituite in forma di società di persone, società a responsabilità limitata semplificata, o società cooperative con un numero di dipendenti non soci inferiore alle 10 unità;
  • abbiano un attivo patrimoniale (investimenti effettuati) fino a 300.000 euro nei tre esercizi antecedenti la richiesta di finanziamento o dall'inizio dell'attività, se di durata inferiore, fino a 200.000 euro;
  • abbiano un indebitamento non superiore a 100.000 euro.

Caratteristiche e finalità del Microcredito per le imprese agricole

La durata dei finanziamenti è fissata in sette anni e, gli importi erogabili non superiori a 25.000 euro per ciascun beneficiario.
Tale limite è aumentato di ulteriori 10.000 euro qualora il contratto di finanziamento prevede l'erogazione frazionata subordinando i versamenti successivi al verificarsi delle seguenti condizioni:
a. il pagamento puntuale di almeno le ultime sei rate pregresse;
b. lo sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dalla Banca.

I finanziamenti di microcredito possono essere finalizzati:

  • all'acquisto di beni, ivi incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all'attività svolta, compreso il pagamento dei canoni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative;
  • i finanziamenti possono essere concessi anche nella forma di microleasing finanziario;
  • alla retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • al pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali dell'imprenditore e dei dipendenti;
  • i finanziamenti concessi alle società di persone e alle società cooperative possono essere destinati anche a consentire la partecipazione a corsi di formazione da parte dei soci.

La garanzia pubblica di ISMEA

Con la circolare n. 1/2020, ISMEA ha reso note le condizioni perché il buon esito delle operazioni di microcredito a favore delle imprese agricole siano assistite da una garanzia pubblica.

Difatti, il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha istituito un apposito fondo gestito da ISMEA per il rilascio delle garanzie dirette e contro garanzie a sostegno delle operazioni.

L'intervento della garanzia pubblica, può raggiungere il 70% dell'importo richiesto e dell'80% nel caso di giovani agricoltori(under 40). L'importo massimo coperto dalla garanzia pubblica è pari a 15.000 euro.

Come si accede al microcredito per le imprese agricole?

Il primo step è recarsi in una delle banche convenzionate con l'Ente Nazionale per il Microcredito ed ISMEA e presentare la richiesta.
Da questo momento un tutor assisterà l'impresa, aiutandola a sviluppare l'idea imprenditoriale.

La richiesta di accesso al microcredito è totalmente gratuita fino all'atto di erogazione del finanziamento.

Successivamente, l'importo relativo all'1% della somma erogata verrà trattenuto dalla banca, all'atto dell'erogazione e trasferito al tutor incaricato dei servizi ausiliari.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101930101

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

Lavoro e Formazione

L'Hotel Graal di Ravello seleziona personale: opportunità per addetta colazioni e barman

L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno