Tu sei qui: Lavoro e FormazioneMinistero del lavoro, l'inserimento socio-lavorativo dei migranti diventa realtà
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 4 dicembre 2023 19:12:03
Il tema dell'integrazione dei migranti nel mondo occupazionale è da tempo al centro del dibattito: un'iniziativa che negli ultimi 5 anni è stata 'messa a terra' da Anpal Servizi Roma Puoi-Protezione Unita a Obiettivo Integrazione e promossa dalla Direzione generale 'Immigrazione e politiche di integrazione' del ministero del Lavoro e cofinanziata da Fami e Fse Pon Inclusione.
Sono stati 1.363 i cittadini di Paesi terzi, regolarmente soggiornanti in Italia, che - tra il 2020 e il 30 giugno 2023 - hanno stipulato almeno un contratto di lavoro grazie ai percorsi di inserimento socio-lavorativo di Puoi.
Percorsi - realizzati con la collaborazione di operatori pubblici e privati del mercato del lavoro - che hanno consentito la costruzione di Piani di azione individuali e l'erogazione di servizi specialistici come l'orientamento, la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze, l'accompagnamento alla ricerca di un lavoro e l'offerta di tirocini della durata di 6 mesi.
Il numero di migranti coinvolti è pari a 4.776 quelli che hanno avviato un percorso: il 49% provengono da Nigeria, Gambia, Mali e Senegal.
Il 26,4% sono donne: il 50% nigeriane e il 13% ucraine. Tra questi, 3.120 hanno avviato un tirocinio e 2.046 lo hanno portato a termine, facendo registrare un successo occupazionale molto alto: il 67% di coloro che hanno concluso il tirocinio ha infatti ottenuto almeno un contratto subordinato, parasubordinato o di somministrazione.
Risulta dunque efficace attuare politiche volte a costruire un sistema nazionale su più livelli per realizzare percorsi di politica attiva integrati, in grado di migliorare l'occupabilità e di promuovere l'inserimento nel mercato del lavoro italiano dei migranti vulnerabili.
Secondo Stefania Congia, direttrice generale Immigrazione e politiche di integrazione del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:
''Il progetto Puoi funziona perché risponde ai bisogni reali delle persone vulnerabili. Con questa iniziativa abbiamo sperimentato percorsi di inserimento socio-lavorativo, basati sul modello della Dote individuale e sullo strumento del tirocinio, che hanno permesso ai migranti coinvolti di diventare autonomi e di integrarsi appieno nella società. I risultati sono stati positivi anche per la capacità di costruire reti a livello territoriale, in grado di mettere a sistema e di valorizzare le azioni realizzate da diversi soggetti. Adesso abbiamo di fronte un ciclo di programmazione pluriennale, che ci consente di avere una visione di lungo periodo e di mettere in campo un'azione di sistema per migliorare ulteriormente gli interventi e per dare risposte sempre più efficaci alle sfide poste dalla questione migratoria''.
L'esperienza di Puoi è stata promossa anche dall'Unione europea. Patrick Doelle, Migration Management Support, Dg Home, della Commissione europea, ha spiegato che:
''Questo progetto ha raggiunto risultati molto incoraggianti e rappresenta un'iniziativa assolutamente innovativa''.
NdL
Fonte: Booble
rank: 10048105
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...