Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneMinori, i bambini della Scuola paritaria a lezione di microbi e batteri con la biologa

Lavoro e Formazione

Minori, Costiera Amalfitana, Scuola, biologia

Minori, i bambini della Scuola paritaria a lezione di microbi e batteri con la biologa

La dott.ssa Conforti ha illustrato ai piccoli biologi per un giorno l'importanza della ricerca scientifica per debellare le malattie e favorire la salute dell'umanità.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 febbraio 2024 16:30:06

Lo ha affermato Aristotele molti secoli fa, e lo spiegava stamattina la biologa Valeria Conforti, che alla base del sapere c'è la meraviglia.

La meraviglia che sprona l'uomo curioso ad indagare ciò di cui necessita conoscenza è la stessa meraviglia che spinge un bimbo a gattonare verso una nuova meta.

Oggi la biologa ha guidato i bambini della Scuola paritaria per l'Infanzia Santa Trofimena di Minori alla scoperta di microbi e batteri attraverso uno strumento indagatore: il microscopio.

Quest'ultimo ha consentito ai bambini di osservare, grazie alla lente di ingrandimento di cui è dotato, un microcosmo invisibile ad occhio nudo.

Inoltre, la dott.ssa Conforti ha illustrato ai piccoli biologi per un giorno (con la speranza di averne ispirato qualcuno ad esserlo per tutta la vita) l'importanza della ricerca scientifica per debellare le malattie e favorire la salute dell'umanità.

Microscopio e microcosmo hanno allargato l'orizzonte visivo ed ampliato quello cognitivo dei nostri bambini durante l'ennesima giornata che la scuola dell'infanzia ha voluto dedicare alla meraviglia del sapere.

Infatti, finché avremo la capacità di meravigliarci, il mondo avrà la speranza di progredire.

Dunque, insegnando la meraviglia ai bambini di oggi, consegneremo un mondo meraviglioso agli adulti di domani.

 

Leggi anche:

Minori, i bambini della Scuola paritaria imparano a realizzare la carta a mano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Minori, i bambini della Scuola paritaria a lezione di microbi e batteri con la biologa Minori, i bambini della Scuola paritaria a lezione di microbi e batteri con la biologa
Minori, i bambini della Scuola paritaria a lezione di microbi e batteri con la biologa Minori, i bambini della Scuola paritaria a lezione di microbi e batteri con la biologa

rank: 100119106

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno