Tu sei qui: Lavoro e FormazioneNasce la Sannio Academy: il Consorzio Tutela Vini forma le nuove generazioni su vitivinicoltura e territorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 marzo 2023 09:05:00
Diffondere la cultura e la storia vitivinicola di un territorio partendo dalle giovani generazioni, dai banchi di scuola e dagli operatori per costruire un territorio consapevole delle proprie potenzialità, al servizio del turismo e dell'accoglienza. E' questo lo spirito del progetto "Sannio Academy", una delle ultime iniziative ideate dal Sannio Consorzio Tutela Vini rivolta agli studenti delle ultime classi degli Istituti Alberghieri e agli operatori del territorio beneventano.
Il progetto è indirizzato a ristoratori, titolari e responsabili di strutture ricettive, pizzerie, enoteche e bar e in maniera particolare agli studenti che stanno concludendo il percorso formativo in "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera". Il piano formativo è strutturato in dieci lezioni in presenza, con supporti informatici e didattici, il cui obiettivo è quello di dare appositi strumenti di formazione sulla cultura, la storia e le potenzialità delle produzioni vitivinicole sannite.
L'obiettivo del Consorzio è quello di accrescere le possibilità di fidelizzazione in particolare verso i consumatori locali ma anche verso i turisti che scelgono il Sannio come destinazione del proprio viaggio e lo fanno proprio per la presenza di un'offerta vitivinicola di qualità, riconosciuta a livello internazionale.
Studenti e operatori opportunamente formati diverranno infatti futuri "ambasciatori" dei vini sanniti, soprattutto al di fuori del territorio provinciale. In questi ultimi anni, infatti, la terra sannita ha visto crescere una nuova generazione di validi professionisti nel campo dell'accoglienza e della ricettività che hanno conquistato la scena nazionale ed internazionale della ristorazione di alta qualità, come lo chef Davide Guidara, nuova Stella, Stella Verde e Giovane chef dell'anno 2023 della Michelin Italia (ristorante 'Tenerumi" nell'isola di Vulcano, in Sicilia) o lo chef Antonio Iacoviello, che ha conquistato la Stella nella Michelin Tokyo 2023 ("Gucci Osteria da Massimo Bottura" aperto dal 2021 in Giappone). A questi si aggiungono i tantissimi produttori di vino e titolari di cantine che stanno portando in giro per il mondo l'immagine di un comparto, quello vitivinicolo sannita, moderno e con una visione aperta e dinamica.
Stimolando la conoscenza sul patrimonio vitivinicolo sannita, la "Sannio Academy" intende trasmettere prima di tutto agli studenti la cultura del vino di qualità e, ovviamente, del bere consapevole. Il Consorzio, attraverso questa iniziativa, percorre con convinzione il solco tracciato dal Testo Unico del Vino, secondo il quale la storia e la cultura enologica di un territorio è materia da portare tra i banchi delle scuole superiori specializzate per poter innescare processi produttivi virtuosi e capaci di generare ricchezza e occupazione e di innalzarne i livelli qualitativi di vita.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10586104
Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...