Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneQuattro posti a bando per il Servizio Civile Universale al Distretto Turistico Costa d'Amalfi

Lavoro e Formazione

Confermato il progetto “La Storia che Abbiamo”

Quattro posti a bando per il Servizio Civile Universale al Distretto Turistico Costa d'Amalfi

I giovani selezionati saranno pienamente coinvolti nel supporto alle attività che il Distretto Turistico svolge attualmente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 17:06:39

Quattro posti a bando per il Servizio Civile Universale al Distretto Turistico Costa d’Amalfi anche per l’annualità 2025/2026. Le domande possono essere presentate online sul portale nazionale fino al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
Per un anno giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni possono prendere parte nella nuova edizione del progetto "La storia che abbiamo 2025"per la promozione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del territorio, promosso da Arci Servizio Civile e attuato dal Distretto Turistico.
Il compenso per il servizio civile è fissato in507,30 € al mese, con un impegno di25 ore settimanali presso le sedi del Distretto in Costa d’Amalfi.
I giovani selezionati saranno pienamente coinvolti nel supporto alle attività che il Distretto Turistico svolge attualmente. Nel corso dell’ultimo progetto, ad esempio, hanno supportato l’attività di press tour sul territorio aiutando ad accogliere giornalisti stranieri e collaborando a mostrargli città e attrazioni; sono stati presenti ai saloni del turismo ai quali il Distretto ha partecipato come ad esempio l’ultima presenza al TTG d Rimini; hanno svolto attività di informazioni turistiche a contatto con i visitatori internazionali a Praiano e Maiori; sono stati parte attiva degli incontri di formazione con le scuole, con gli operatori del turismo, hanno partecipato ai primi incontri di presentazione del progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast aiutando nell’organizzazione.
Per la prossima annualità, al di là delle esperienze di promozione sul territorio, in Italia e all’estero, supporteranno gli operatori dell’infopoint turisticoper:raccolta dati statistici relativi ai flussi turistici sul territorio; raccolta e distribuzione del materiale turistico informativo; supporto al lavoro di front office e back office dello sportello. Parteciperanno alla realizzazione di incontri pubblici dedicati al turismo sociale, collaboreranno alla realizzazione di visite guidate in presenza, accompagnando i gruppi alla scoperta di nuove località, tradizioni, monumenti storici, con l’intento di creare occasioni di arricchimento culturale e di promozione e di valorizzazione delle risorse del territorio. Gli operatori volontari collaboreranno insieme agli operatori del Distretto anche nella creazione e gestione del portale dedicato al turismo, in particolare: ausilio nel caricamento di materiali divulgativi in formato digitale; supporto nella gestione e aggiornamento quotidiano delle informazioni trasmesse; cooperazione alla ricerca, selezione ed aggiornamento del materiale informativo.
Il percorso, così strutturato, oltre che a racchiudere una serie di interessanti esperienze immersi nel cuore della Costa d’Amalfi, è pensato per far sì che i giovani volontari, partecipando attivamente alle attività, possano mettere da parte un bagaglio di competenze che, se ben capitalizzato, può favorire l’ingresso lavorativo nel mondo dell’accoglienza e del turismo.

Come candidarsi
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzohttps://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024. Occorre scegliere il progetto "La storia che abbiamo 2024" di Arci Servizio Civile, selezionando poi la sede di Praiano o la sede di Maiori secondo la propria preferenza.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Il bando completo è disponibile sul portale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale al link:https://www.politichegiovanili.gov.it/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109313109

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”

Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno