Tu sei qui: Lavoro e FormazioneRavello, al via il Laboratorio di Impresa Culturale e Creativa presso l’Auditorium Oscar Niemeyer
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 ottobre 2019 16:59:48
Al via il Bando di selezione per la partecipazione al Laboratorio di Impresa Culturale e Creativa organizzato dal Centro Universitario dei Beni Culturali, promosso dal Comun di Ravello e approvato dalla Regione Campania con Fondi POR Campania FSE 2014-2020 nell'ambito di Benessere Giovani - Progetto FO.CU.S - Formazione, cultura e spettacolo a Ravello Città dei Giovani.
Capofila del Progetto è il Comune di Ravello con un partenariato d'eccellenza quale il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali quale ente organizzatore del laboratorio, la Fondazione ITS Bact, La Fondazione Ravello e l'Associazione Giovanile Oscar Niemeyer.
Il Laboratorio che si svolgerà nell'Auditorium, è gratuito ed è rivolto a venti giovani residenti in Campania in possesso di diploma di istruzione secondaria con esperienza lavorativa nel campo culturale con preferenza nella gestione dell'offerta e della domanda turistica.
Il Laboratorio mira a formare start-upper e giovani manager che siano in grado di trasformare e aggiungere attività innovative e di processo in un ambito territoriale stracolmo di eredità storica ma anche di talenti individuali.
«Dopo il successo del Corso per la Qualificazione di Tecnico del Suono curato dalla Fondazione ITS BACT, svoltosi presso l'Auditorium Oscar Niemeyer e in fase di conclusione con lo stage presso il Teatro di San Carlo di Napoli, il Comune di Ravello - dichiara il sindaco Salvatore Di Martino - si fa promotore, ancora una volta, di una un'importante offerta di formazione rivolta ai giovani ravellesi e campani. Grazie alle competenze e alle professionalità del nostro Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, prosegue il sindaco, il Laboratorio di Impresa Culturale e Creativa permetterà ai giovani di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie a creare imprese valorizzando gli aspetti culturali del nostro territorio e ponendo un'attenzione particolare a quelli meno evidenti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102336104
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...