Tu sei qui: Lavoro e FormazioneResto al Sud 2020 per liberi professionisti: finanziamenti agevolati fino a 200mila euro
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 marzo 2020 11:06:04
Con il 2020, sono finalmente potenziati i finanziamenti agevolati della misura Resto al Sud per i liberi professionisti. Resto al Sud è il piano di incentivi per start-up e studi professionali nel Mezzogiorno.
Resto al Sud non è un bando e non prevede scadenze, né graduatorie.
È un incentivo "a sportello": le domande possono essere presentate fino a quando ci sono fondi disponibili.
Quali professionisti possono accedere a Resto al Sud?
Le domande di finanziamento possono essere presentate da liberi professionisti di età compresa tra i 18 e 45 anni compiuti.
Gli incentivi sono erogati per attività libero professionali esercitate individualmente oppure in forma di società di professionisti aventi sede nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). Può presentare la domanda:
* Per le società di professionisti è ammessa la partecipazione di soggetti senza i requisiti anzidetti per massimo 1/3 della compagine sociale.
Quali spese finanzia Resto al Sud per professionisti?
Sono ammesse tutte le spese da sostenere per l'acquisto di beni e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
* Non sono coperte dalle agevolazioni le spese notarili ed il pagamento di imposte sugli acquisti (i.v.a.) e tasse.
Qual è l'importo erogabile e le altre condizioni dei finanziamenti agevolati Resto al Sud?
Ciascun professionista accede a un finanziamento agevolato fino a 50.000 euro. Nel caso di società di professionisti è riconosciuto un finanziamento agevolato fino a 50.000 euro per ciascun socio, fino al limite massimo di 200.000 euro. Le somme erogate sono così articolate:
* L'operazione può essere assistita dal Fondo di Garanzia per le P.M.I. La garanzia pubblica copre fino all'80% del finanziamento bancario.
Come presentare domanda di finanziamento Resto al Sud?
La domanda di agevolazione dev'essere presentata esclusivamente in via telematica utilizzando la procedura guidata sul portale dell'ente gestore Invitalia.
Resto al Sud non è un bando e non prevede scadenze, né graduatorie.
È un incentivo "a sportello": le domande possono essere presentate fino a quando ci sono fondi disponibili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105641100
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...