Tu sei qui: Lavoro e Formazione"Resto al Sud", fino a 200mila euro per gli under 35 che aprono un'impresa nel Mezzogiorno
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 gennaio 2018 10:14:08
Fino a 200mila euro per aprire un'attività nel Mezziogiorno e restare nella propria terra a lavorare. È quanto mette sul piatto il progetto del governo 'Resto al Sud', destinato ai giovani residenti nel Centro-Sud, le cui domande possono essere inviate a partire da lunedì 15 gennaio alle 12 al sito di Invitalia nella sezione dedicata al bando. Sul piatto ci sono 1,25 miliardi di euro pronti a finanziare le attività più disparate: dal piccolo bar sulla spiaggia ad esempio, alla coltivazione di capperi, fino al 'servizio' taxi su asino o l'allevamento di falchi da reintrodurre in natura: non ci sono limiti alle attività che possono andare dai servizi al turismo, alla ristorazione, piccoli trasporti, agricoltura ecc.
Sono escluse dal finanziamento solo le attività libero professionali e il commercio. Il tutto per un importo che varia da un minimo di 50mila euro (se il richiedente è uno solo) fino ad un massimo di 200mila euro. Il 35% inoltre è a fondo perduto mentre il restante 65% (restituibile in 8 anni) è 'garantito' dallo Stato. Cioè non occorre presentare particolari 'garanzie' per ottenere il finanziamento. Non si tratta di un 'click day', cioè i fondi non vengono assegnati in base a chi arriva primo a presentare la domanda. Ma ogni proposta - spiega Invitalia - sarà vagliata. Non c'è quindi bisogno di 'accalcarsi' lunedì.
La misura, promossa dal Ministro per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, dovrebbe consentire quindi di avviare attività nel Mezzogiorno fungendo anche da 'traino' per i territori coinvolti. «Il Mezzogiorno ha ripreso a crescere, ma c'è bisogna ora di consolidare i risultati raggiunti negli ultimi tre anni.Con Resto al Sud puntiamo a ribaltare la percezione del fare impresa nel Meridione, da chimera o prospettiva impossibile a volano per la crescita. - spiega Domenico Arcuri, ad di Invitalia - Per la prima volta il governo ha messo in campo un incentivo che può coprire fino al 100% dell'investimento proposto dai neoimprenditori. Vorrei ricordare ai giovani che presenteranno le richieste che il 15 gennaio non ci sarà alcun click day, non sono previste né scadenze né graduatorie. Esamineremo tutte le proposte seguendo rigorosamente l'ordine cronologico e finanzieremo solo quelle in regola con i requisiti previsti dalla legge e che contengano un progetto di impresa valido e sostenibile. Il tutto in maniera trasparente e con procedure completamente digitalizzate. La dotazione finanziaria particolarmente ampia - conclude Arcuri - ci consentirà di sostenere un numero molto elevato di nuove imprese».
Resto al Sud si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che non siano titolari di altre imprese attive, che non abbiano beneficiato di altre agevolazioni negli ultimi tre anni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108932105
Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...