Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Veronica Giuliani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSalario minimo, prima proposta Cnel con no Cgil e astensione Uil

Lavoro e Formazione

salario minimo, cnel, cgil, uil renato brunetta, opposizione, governo, lavoro

Salario minimo, prima proposta Cnel con no Cgil e astensione Uil

Dopo i 60 giorni voluti dal governo Meloni, arriva il primo documento del Consiglio nazionale economia e lavoro guidato da Renato Brunetta

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 4 ottobre 2023 21:23:11

Dopo i 60 giorni voluti dal governo Meloni sul tema del salario minimo affidando al Cnel una prima proposta condivisa sull'eventuale introduzione dello strumento, oggi la proposta del Consiglio nazionale economia e Lavoro guidata dall'ex forzista Renato Brunetta è arrivata trovandosi di fronte il no di Cgil e l'astensione della Uil che per voce di Paolo Carcassi, dichiara:

"Non ho votato perché ritenevo non fosse opportuno approvare un documento che sanciva una spaccatura del mondo sindacale".

E qui si apre già il fronte del no deciso dalla Cgil sulla proposta del Cnel, non si parte benissimo dunque.

Il documento, approvato dalla Commissione per l'informazione, afferma:

"l'urgenza e l'utilità di un piano di azione nazionale, nei termini fatti propri della direttiva europea in materia di salari adeguati, a sostegno di un ordinato e armonico sviluppo del sistema della contrattazione collettiva".

La richiesta di introduzione del salario minimo voluto dalle opposizioni unite (esclusa IV di Renzi) era anche per dare risposta alla questione dei salari poveri che in Italia - secondo i dati Ocse - tra il 1990 e il 2020 sono diminuiti del 3% rispetto a Francia e Germania che li ha visti salire del 30%.

Il tema sulla sua introduzione era legata alla contrattazione collettiva e al fatto che secondo lo studio del Cnel:

"Il tasso di copertura della contrattazione collettiva che in Italia "si avvicina al 100%, di gran lunga superiore all'80%,richiesto da Bruxelles. Citando anche i dati Istat del 2019 secondo il salario medio orario è di 7,10 euro e quello mediano di 6.85 euro, in linea con i parametri europei".

Forse sono proprio queste valutazioni ad aver fatto alzare un muro dalla Cgil con la quale le distanze restano evidenti, con la stessa Cgil e la Uil che si sono espresse a favore dell'introduzione di una soglia minima di 9 euro.

Invece la Cisl è contraria perché teme un aumento del lavoro nero e un appiattimento delle retribuzioni medie.

Il segretario della Cgil, Landini ha definito "un errore" scaricare sul Cnel il tema e sollecitato il governo a dire quello che vuole fare.

Una richiesta che presto potrebbe essere accolta.

Per la ministra del Lavoro, Marina Calderone, il punto centrale è la qualità della contrattazione per un salario dignitoso.

Questo è, secondo la ministra, ben più del salario minimo e il concetto a cui si richiama la corte di cassazione, con la sentenza dove ha affermato che a fronte del lavoro povero il magistrato può individuare un "salario minimo costituzionale".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Renato Brunetta<br />&copy; pagina FB Renato Brunetta Renato Brunetta © pagina FB Renato Brunetta

rank: 108112104

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Il Gruppo Dogi Sirena seleziona nuovo personale per tutti i reparti

Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

Lavoro e Formazione

L'Hotel Graal di Ravello seleziona personale: opportunità per addetta colazioni e barman

L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno