Tu sei qui: Lavoro e FormazioneServizio Civile, due progetti proposti dal Comune di Piano di Sorrento: “Costiera Informata” ed “Incontriamoci in biblioteca”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 07:00:03
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, nei giorni scorsi, hanno pubblicato il bando per le selezioni degli Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Tra questi rientrano i progetti proposti dal Comune di Piano di Sorrento, così denominati: "Costiera Informata" (n. 11 volontari) ed "Incontriamoci in biblioteca" (n.6 volontari).
Il progetto "Costiera Informata", specifica il bando, ha "l’obiettivo di promuovere il patrimonio storico, culturale e folkloristico dei piccoli borghi, tra ambiente, conoscenza e turismo ed intende fare emergere le unicità dei territori coinvolti, sensibilizzando il visitatore e i cittadini ad un turismo più consapevole e responsabile, anche attraverso il potenziamento di interventi volti alla promozione turistica ed animazione sociale con la promozione sul territorio circa la ricchezza culturale di cui l’area considerata dispone. Si intende, quindi, promuovere un turismo "sociale", ovvero un turismo "slow", partecipato, consapevole e responsabile, in cui da una parte, il turista si riappropria del tempo per avvicinarsi alla comunità, per conoscere il territorio e diventarne esso stesso promotore attivo, dall’altra in cui tutte le realtà del territorio vengono coinvolte nella riprogettazione e ideazione di eventi ed iniziative finalizzati alla valorizzazione di luoghi conosciuti e non da proporre ai cittadini e ai turisti".
L’altro progetto si chiama "Incontriamoci in Biblioteca" e si pone l’obiettivo "di implementare e rafforzare i servizi offerti dalla biblioteca, garantendo in questo modo una più puntuale ed efficace assistenza a tutti coloro i quali si rivolgono alla biblioteca comunale per usufruire dei servizi e delle opportunità offerte".
Monica Russo, consigliere comunale delegato alle Politiche Giovanili, sottolinea: "Continua al meglio ed in modo efficiente e costruttiva l’attività per i giovani con il Servizio Civile con il fondamentale ruolo di Amesci. Per la nostra Amministrazione si tratta di iniziative di importante valore anche umano. Mi piace sottolineare che si cresce ulteriormente. Rispetto all’ultimo anno, infatti, per l’attività 2024-2025 i volontari aumentano: si passerà da 12 a 17 persone impegnate".
Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non hanno superato il ventottesimo anno d'età e che, alla data di presentazione dell’istanza, siano in possesso dei requisiti indicati dal bando.
Gli interessati dovranno inoltrare apposita istanza esclusivamente in modalità online, utilizzando la piattaforma DOL (Domanda On Line) accessibile al seguente indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, entro e non oltre le ore 14.00 del 15.02.2024 (oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione della domanda).Per accedere alla piattaforma DOL (Domanda On Line), compilare e presentare la domanda, è necessario che i candidati siano in possesso delle credenziali SPID oppure di quelle fornite dal Dipartimento.Per informazioni è possibile contattare il Servizio Politiche Giovanili - I Settore – Referente: dott. Giacomo Giuliano, al numero 081.5344421
Ph: Peppe PhotoCentocinque Coppola
Fonte: Positano Notizie
rank: 10848106
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...