Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSociale, Tiso (LABOR): «Patronati enti di utilità sociale, indispensabili per i cittadini»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 14:58:36
"Oggi, più che mai, i patronati rappresentano un punto di riferimento per i cittadini, un supporto prezioso in un momento storico complesso e carico di sfide: per questa ragione crediamo che governo, Ministero competente e Inps debbano aprire un serio confronto per dare il giusto riconoscimento al ruolo del patronato, risolvendo le criticità esistenti, intervenendo sulla normativa vigente e includendoli maggiormente nei processi decisionali e di cooperazione".
A lanciare l'allerta è l'avvocato Carmela Tiso, presidente e fondatrice del patronato Labor, promosso dalla Confederazione degli Agricoltori europei e del Mondo, ente che assiste, gratuitamente i cittadini, dal disoccupato, al lavoratore e Pensionati, in campo prevido-assistenziale, prevenzione infortunistica e malattie professionali.
Sul ruolo dei patronati in Italia, l'Avvocato Carmela Tiso continua: "Nonostante la fondamentale funzione di cerniera tra stato e territorio, i patronati da tempo soffrono una serie di criticità irrisolte, mentre gli operatori si prestano per agevolare gli utenti con puntualità e professionalità, a livello istituzionale pur consapevoli che le norme sono obolete, si tira a campare. Con l'attuale Governo si sperava in un serio cambiamento, invece siamo ancora un pò tutti costretti a segnare il passo, mentre i problemi si moltiplicano. Basterebbe fare riferimento ai Pensionati al minimo (600= euro al mese) in un Paese che è tra le ptime 7 ( sette) potenze al mondo. Certo noi non possiamo cambiare le norme né spetta ai Patronati innescare processi di rivendicazioni, resta il fatto che tutto è come prima. Eppure il COVID ha quasi innescato una rivoluzione sul concetto di esistenza e sulla qualità della vita. Purtroppo chi dovrebbe, continua a fare finta come nulla fosse accaduto".
"L'auspicio che qualcuno responsabilmente possa affrontare in modo esautivo le numerose problematiche che l'accento del Digitale e dell'Intelligenza Artificiale impongono. Un esempio su tutti l'aggiornamento e la Formazione degli operatori di Patronato nessuna legge li contempla eppure tutto è già ieri. Realisticamente", conclude la presidente del patronato LABOR.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100015108
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...