Tu sei qui: Lavoro e FormazioneStagionali, INPS riprocesserà domande: bonus 600 euro riconosciuto automaticamente
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2020 19:30:10
«Si ritiene, pertanto, utile fornire di seguito una breve ricostruzione della corretta procedura da seguire per evitare errori bloccanti sull’UNIEMENS, rinviando al report del tavolo tecnico dello scorso 22.1.2020 (comunicato CNO dell’11.2.2020) per un maggior approfondimento delle codifiche dei lavoratori stagionali ai fini del pagamento della maggiorazione contributiva di cui al Decreto c.d. Dignità n. 87/2018» scrive la presidente Calderone che specifica: «Dal 1° gennaio 2013 il vecchio Codice UNIEMENS "S" per identificare lo stagionale è diventato: - T Stagionale per attività previste dal Dpr 1525/1963; - G Attività per "avvisi comuni" o previsti da CCNL sino al 31/12/2011; - S Stagionali residui diversi da T e G».
La presidente fa presente che: «per risolvere la problematica l’INPS ha comunicato che la Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali riprocesserà le domande confrontando i dati con il modello UNILAV e, pur in assenza di terza qualifica S, T e G nell’UniEmens, in presenza della codifica Stagionale SI in UNILAV, il bonus di 600,00 euro verrà riconosciuto automaticamente».
Per questo è opportuno che «le aziende interessate si astengano da qualunque modifica e/o intervento sugli Uniemens già inviati ed i lavoratori dal proporre ricorso».
«La Direzione Centrale INPS ha segnalato che per i mesi di febbraio e marzo si è generato un numero elevato di DM in stato "Anomalo" e "Provvisorio". È molto probabile che ciò sia determinato dalla mancanza di quadratura della denuncia aziendale sulla quale è stato inserito l’importo dei contributi sospesi. Per ogni DM in stato "Anomalo" e "Provvisorio" verrà inviata una mail all’intermediario, al fine di provvedere alle necessarie correzioni» ha spiegato la presidente.
Circa la sospensione del versamento dei contributi nel periodo di emergenza la Calderone ha sintetizzato: «Sul tema, come è noto, si sono susseguite diverse disposizioni di legge ed altrettante circolari e messaggi dell’Istituto che inevitabilmente hanno generato dubbi e confusione applicativa. Al fine di fare maggior chiarezza e fornire uno strumento di utilità ai Consulenti del Lavoro si ritiene utile allegare una guida pratica condivisa con l’INPS».
Fonte: Il Vescovado
rank: 1027108109
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...