Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneStraordinari fantasma alle Poste, l’appello dei precari: «La Procura faccia chiarezza»

Lavoro e Formazione

Lavoro, Precarietà, Comunicato Stampa

Straordinari fantasma alle Poste, l’appello dei precari: «La Procura faccia chiarezza»

Il giovane Carmine Pascale è dovuto ricorrere alla magistratura per vedere riconosciuti i suoi diritti

Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 17:35:28

Riceviamo e pubblichiamo l'articolo/appello dell'ex dipendente di Poste Italiane, Carmine Pascale, in merito alle ore di straordinario dei giovani precari delle Poste che sarebbero sistematicamente svolte e altrettanto sistematicamente non pagate.

È uno dei primi casi accertati in merito agli straordinari senza compenso dei lavoratori precari delle Poste. All'esito dell'udienza dell'1 giugno 2023 tenutasi presso il Tribunale di Pistoia, il giudice, oltre a concedere la provvisoria esecuzione parziale al decreto ingiuntivo richiesto e ottenuto dai due difensori, avvocato Rocco Bruno e avvocata Gerarda Pennella, entrambi del foro di Avellino, in favore del lavoratore irpino Carmine Pascale che aveva effettuato, nei mesi di marzo e aprile 2022, ben 77 ore di straordinario senza essere pagato da Poste Italiane SpA perché, a detta datoriale, non era stato autorizzato, formulava alle parti una proposta conciliativa secondo la quale l'azienda avrebbe dovuto riconoscere e pagare tutte le ore di straordinario svolte, oltre spese legali maturate.

E così è stato. Poste Italiane ha provveduto al pagamento degli straordinari non autorizzati per l'importo lordo di 1.147,04 euro comprensivo di interessi e rivalutazione monetaria, oltre spese legali pari a 656,60 euro, in favore dell'ex dipendente, il quale si dichiara molto soddisfatto sia dal punto di vista della giustizia che umano, rimarcando l'aspetto morale della vicenda.

«Mi auguro che questo precedente sia da esempio per tutti i lavoratori, giovani e meno giovani, che nel corso degli anni sono stati sfruttati dall'azienda non ricevendo alcuna retribuzione per gli straordinari svolti. Così come sono stato risarcito io, può essere risarcito chiunque».

Parole dure e pungenti nei confronti dei sindacati che avrebbero tollerato la cattiva prassi aziendale senza intervenire: «La vittoria sul pagamento degli straordinari non autorizzati è uno schiaffo morale nei confronti del sindacato che, nel mio caso, sapeva ma ha preferito far finta di nulla! Come si evince dalle numerose storie e testimonianze dei giovani precari diffuse via social, la mia vicenda non è affatto un caso isolato, ma è emblematica di una condizione piuttosto frequente e ampiamente tollerata, benché illegale, nel settore del recapito».

Poste Italiane, ricordiamo, già era stata diffidata lo scorso 15 marzo 2023 dall'Ispettorato del Lavoro di Prato-Pistoia per il mancato pagamento degli straordinari al giovane portalettere, dopo che si era vista rigettare il ricorso proposto dinanzi al Comitato per i rapporti di Lavoro presso l'Ispettorato Interregionale di Prato-Pistoia, con cui sostanzialmente rimarcava la non debenza delle somme relative alle ore di straordinario, ritenendo corretta la propria condotta in virtù del fatto che nessuno aveva mai autorizzato il superamento del normale orario. Tuttavia, l'assenza di un'autorizzazione esplicita non esclude il diritto al compenso poiché l'autorizzazione può anche essere implicita, basandosi sul consenso tacito del datore di lavoro.

Il lavoro straordinario è rivolto a fronteggiare situazioni eccezionali, come emergenze o eventi imprevisti. Nella fattispecie, invece, appare essere una prassi abituale scorretta nell'organizzazione del servizio postale nonché misura elusiva dei principi di temporaneità che giustificano l'assunzione a termine dei lavoratori. I portalettere precari delle Poste pressati psicologicamente dai propri responsabili per assicurare tutte le consegne ai relativi destinatari nei tempi previsti, e in tal modo meritarsi il prolungamento della durata del contratto, svolgono un considerevole numero di ore di straordinario, sistematicamente.

Come se non bastasse, con il "gioco truffa" dell'autorizzazione formale allo straordinario, l'azienda non dichiara e non paga le effettive ore lavorate ai suoi dipendenti precari, i cosiddetti CTD (ma non solo!), risparmiando di conseguenza anche sul versamento delle tasse e dei contributi.

«Un comportamento irrispettoso delle persone e delle norme di legge. Lo straordinario non pagato è facilmente documentabile attraverso il controllo sulle timbrature del cartellino personale. Quanti sono i portalettere a tempo determinato sfruttati e malpagati da Poste Italiane? È bene che la Procura faccia subito chiarezza, anche in ordine alla presunta responsabilità delle organizzazioni sindacali», conclude l'ex dipendente.

 

Leggi anche:

«Diritti negati, veicoli fatiscenti e ritmi di lavoro pressanti»: l'ex postino Carmine Pascale si rivolge al Ministero e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109519108

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno