Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e Formazione‘Strategie di contrasto alla corruzione’: giornata di studi Unisa a Nocera inferiore

Lavoro e Formazione

‘Strategie di contrasto alla corruzione’: giornata di studi Unisa a Nocera inferiore

In attuazione del Protocollo di Intesa tra l'Università degli Studi di Salerno, la Fondazione Universitaria dell'Università di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore

Inserito da (ilvescovado), lunedì 13 febbraio 2017 16:25:43

Venerdì 10 febbraio, presso l'Aula Consiliare del Comune di Nocera Inferiore, si è tenuta la Giornata di Studi dal titolo "Strategie di contrasto alla corruzione". L'incontro è stato promosso in attuazione del Protocollo di Intesa tra la Fondazione Universitaria dell'Università degli Studi di Salerno, il Comune di Nocera Inferiore e l'Università degli Studi di Salerno.

Il Protocollo, sottoscritto dal Presidente della Fondazione Caterina Miraglia, dal Rettore dell'Ateneo salernitano Aurelio Tommasetti e dal Sindaco del Comune di Nocera Inferiore Manlio Torquato, nasce con l'obiettivo di realizzare sul territorio iniziative volte a sviluppare nei cittadini una maggiore sensibilità verso tematiche socio-culturali di contrasto alla corruzione e necessarie per la formazione di una solida consapevolezza civica. Le attività che le parti si impegnano a svolgere in stretta sinergia e con reciproca collaborazione riguardano la pianificazione di incontri formativi tra docenti universitari e cittadini del Comune su tematiche di interesse socio-culturale ed economiche e la promozione degli stessi sul territorio.

«Trasferimento di conoscenza e sostegno allo sviluppo del territorio sono tra gli obiettivi chiave della nostra mission universitaria - ha dichiarato il Rettore -. In quest'ottica, l'Ateneo ha svolto un lavoro significativo nella ridefinizione della presenza della Facoltà (oggi Dipartimento) di Medicina e Chirurgia sul territorio, salvaguardando e valorizzando in particolare il plesso ospedaliero di Mercato San Severino. L'attivazione di una Scuola di Specializzazione in questo plesso è la migliore conferma di questa scelta. Voglio aggiungere che le decisioni assunte hanno inteso anche guardare in prospettiva ad una migliore valorizzazione dell'Ospedale di Nocera Inferiore e delle eccellenze che questo presidio presenta. Nella stessa direzione bisogna leggere tutto l'impegno profuso per la realizzazione della bretella ferroviaria Nocera-San Severino-Fisciano, un'arteria che sicuramente migliorerà l'esperienza universitaria dei nostri studenti».

A seguito della firma del Protocollo, la Giornata di studi è proseguita con gli interventi tematici curati dal Questore di Salerno Pasquale Errico, dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno Antonio Cantarella e dall'Avvocato Andrea Castaldo, ordinario di Diritto Penale presso l'Università di Salerno.

Nel suo intervento su "Whistleblowing and compliance", l'Avv. Castaldo ha spiegato che «grazie alla figura del whistleblower, introdotta anche in Italia dalla legge Severino, il dipendente pubblico può segnalare alle Autorità competenti condotte illecite dei colleghi di lavoro. Ci auguriamo che questa pratica trovi la più ampia applicazione, quale misura preventiva di contrasto alla corruzione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103714104

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Sette promossi con ottimi risultati all’Istituto “Pantaleone Comite” di Maiori

Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...

Lavoro e Formazione

L'arte della ceramica vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso per Operatore della Ceramica Artigianale

Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...

Lavoro e Formazione

L'Hotel Graal di Ravello seleziona personale: opportunità per addetta colazioni e barman

L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca un lavapiatti full time

L'Hotel Pietra di Luna, albergo 4 stelle che domina il lungomare di Maiori, ha avviato la ricerca per una figura di lavapiatti da inserire immediatamente nello staff di cucina. Nello specifico, la figura selezionata osserverà un orario full time. Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno