Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneTutelare l'“Identità culturale” di Ravello: a Villa Rufolo lezioni a personale strutture turistiche

Lavoro e Formazione

Tutelare l'“Identità culturale” di Ravello: a Villa Rufolo lezioni a personale strutture turistiche

Inserito da (redazionelda), martedì 19 marzo 2019 16:13:04

Il boom turistico che negli ultimi anni ha investito la Costiera Amalfitana sta minando dalle fondamenta una delle ricchezze invisibili ma sicuramente più importanti del territorio: la sua ‘identità culturale', quel mix unico di storia, tradizioni, usi, costumi, lingua, cucina, abitudini, mestieri e tutto quanto afferisce a quella sfera dell'immateriale che costituisce il patrimonio culturale intangibile dei luoghi.

 

La Fondazione Ravello, attraverso la Direzione di Villa Rufolo, sta lavorando nella direzione della valorizzazione e difesa di questo patrimonio già da diversi anni, con una serie di attività in nome di Nevile Reid e della Responsabilità Sociale di Impresa, che tanto contribuì alla conservazione e rafforzamento della "identità culturale" di Ravello.

 

In questo solco si inseriscono i due appuntamenti di mercoledì 27 e sabato 30 marzo prossimi (dalle 9.30 alle 11.30) sul tema "L'identità locale di Ravello", dedicate al personale di front office degli alberghi e ristoranti, concordati durante l'ultimo incontro con gli operatori commerciali di Ravello dello scorso 22 febbraio promosso dal Comune di Ravello.

 

In questi incontri la direzione di Villa Rufolo incontrerà gli staff in forza alle strutture ricettive alberghiere e di ristorazione di Ravello, per un seminario di formazione proprio sulla "Identità culturale" della Città della Musica.

 

«Per le fortune turistiche di Ravello è fondamentale trasmettere ai nostri ospiti non solo la bellezza di un panorama o di un monumento, ma anche e, forse soprattutto, la sua identità. - spiega il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano - Partendo dalla constatazione che nelle strutture ricettive di Ravello lavorano tantissime persone non "indigene", bravissimi nell'arte di accogliere il turista, ma totalmente inconsapevoli e ignari della "identità culturale" di Ravello abbiamo pensato che con questi incontri possiamo tentare di colmare un poco questa lacuna e, forse in modo ancora più efficace, possiamo renderli consapevoli di non sapere e non conoscere un elemento importante per il loro bagaglio di professionalità».

 

Il futuro turistico della Costiera Amalfitana è sempre più legato alla capacità di conservazione della identità culturale dei luoghi e per salvaguardarla non si può che non cominciare con chi ci vive e con chi, ogni giorno, ha rapporti con i tanti turisti che scelgono questa terra per la sua bellezza ma anche per la sua peculiarità.

 

Per aderire all'iniziativa si richiede, alla direzione della struttura ricettiva, la compilazione del modulo di partecipazione già inviato direttamente, che dovrà essere restituito all'indirizzo segreteria@villarufolo.it.

Per motivi organizzativi le adesioni saranno contingentate ad un massimo di 40 unità per ciascun incontro.

 

Scarica il modulo di adesione

 

Fonte: Comune di Ravello

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103811103

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Gli studenti del Liceo Scientifico di Amalfi in visita al Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani

Mattinata intensa e ricca di emozioni quella vissuta dagli studenti della classe 4°A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, protagonisti di una visita al Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, tra i luoghi più suggestivi e simbolici della Costiera Amalfitana. Accompagnati dalla...

Lavoro e Formazione

“Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani”: presentati i progetti realizzati dagli studenti

Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...

Lavoro e Formazione

Lavoratori della Miramare Service in assemblea. Il segretario FIAL Merolla: “Serve chiarezza su contratti e stabilizzazioni”

Si è tenuta questa mattina nel piazzale del porto di Maiori l'assemblea retribuita dei lavoratori della Miramare Service iscritti alla F.I.A.L. Ambiente e Servizi. L'incontro, che ha visto la partecipazione di circa 30 dipendenti su oltre 40 iscritti, è stato convocato ufficialmente per affrontare questioni...

Lavoro e Formazione

Lavoro a Napoli: al via domande per 800 tirocini da 600 euro

Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno