Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUniversità di Salerno, il Dipartimento di Ingegneria Industriale offre ulteriore opportunità di immatricolazione

Lavoro e Formazione

Immatricolazioni ai Corsi entro il 29 novembre

Università di Salerno, il Dipartimento di Ingegneria Industriale offre ulteriore opportunità di immatricolazione

Si tratta di un appuntamento importante per l'accesso ai Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica, Meccanica, Elettronica e Gestionale, che offriranno agli studenti l'opportunità di entrare a far parte di un dipartimento d’eccellenza, riconosciuto tra i migliori d’Italia.Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno è stato infatti selezionato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)tra i 180"Dipartimenti di Eccellenza degli Atenei Italiani" per il quinquennio 2023-2027, ottenendo un punteggio ISPD di 99,5, uno dei più alti a livello nazionale nel settore dell'Ingegneria Industriale e dell'Informazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 08:08:18

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIN) dell’Università degli Studi di Salerno offrirà un’ulteriore possibilità di immatricolazione per l’anno accademico in corso, organizzando per i futuri studenti un ultimo test di ammissione TOLC-I presso il campus di Fisciano il prossimo 7 novembre.

Si tratta di un appuntamento importante per l'accesso ai Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica, Meccanica, Elettronica e Gestionale, che offriranno agli studenti l'opportunità di entrare a far parte di un dipartimento d’eccellenza, riconosciuto tra i migliori d’Italia.Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno è stato infatti selezionato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)tra i 180"Dipartimenti di Eccellenza degli Atenei Italiani" per il quinquennio 2023-2027, ottenendo un punteggio ISPD di 99,5, uno dei più alti a livello nazionale nel settore dell'Ingegneria Industriale e dell'Informazione.

"Siamo pronti ad accogliere i nuovi talenti del territorio che potranno, grazie ai nostri Corsi, acquisire le competenze necessarie per un’industria innovativa, sostenibile e simbiotica - ha affermato il Direttore del DIIN, Roberto Pantani–. L’impegno è massimo non solo nel garantire un’offerta formativa adeguata alle esigenze del mercato del lavoro, con un placement elevatissimo per tutti gli studenti, ma anche nell’orientare gli studenti nella scelta dei nostri Corsi di Laurea."

Il Dipartimento si distingue per la costante innovazione dell'offerta formativa, con percorsi di studio che spaziano tra diversi settori dell’ingegneria e puntano ad adattarsi alle tendenze del mercato del lavoro. Tra le nuove proposte si segnalano il curriculum in "Elettronica per il Sound Design" all'interno della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e i corsi di Laurea Magistrale in "Smart Industry Engineering" e "Food Engineering".
I test TOLC-I, sviluppati da CISIA, rappresentano uno strumento fondamentale per valutare le conoscenze minime richieste per l'accesso ai corsi di laurea e per orientare i partecipanti nella scelta del percorso universitario più adatto. I candidati, che sosterranno il test presso il campus di Fisciano, avranno l'opportunità di mettersi alla prova su quesiti mirati e sfidanti, finalizzati a selezionare i migliori futuri ingegneri.

Ci sarà tempo fino al 4 novembre per iscriversi al TOLC-I. Sul sito https://www.cisiaonline.it/sarà possibile iscriversi ai TOLC-I per il DIIN ed effettuare prove online per valutare la propria preparazione e attitudine. Sarà possibile immatricolarsi ai Corsi di Laurea di Ingegneria dell’Unisa entro il 29 novembre 2024. Tutta l’offerta formativa del DIIN è consultabile al link https://www.diin.unisa.it/didattica/offerta-formativa.

"Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno può considerarsi oggi, a buon diritto, un fiore all’occhiello dell’Ateneo – continua Pantani poiché forma ogni anno manager, professionisti e futuri imprenditori di altissimo livello. Lavoriamo per mantenere alto il livello dell'offerta didattica e per favorire il contatto tra studenti e imprese, anche attraverso eventi dedicati come quello previsto a dicembre su Industria 4.0 e gli incontri rivolti agli studenti delle scuole superiori."

Il DIIN conferma così la sua posizione di primo piano nell’ambito della formazione ingegneristica, offrendo agli studenti un ambiente stimolante e al passo con le moderne esigenze professionali, dove ricerca e didattica si fondono per costruire il futuro della nuova generazione di ingegneri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Università degli Studi di Salerno<br />&copy; Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno © Università degli Studi di Salerno

rank: 108122102

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno