Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, 27 agosto si presenta il libro di Michele Zizza "Digitalizzazione, Disinformazione, Destabilizzazione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 13:30:20
Per la rassegna "Un libro (quasi) al giorno", promossa dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, a cura del delegato alla cultura Armando Lamberti, con la collaborazione di Franco Bruno Vitolo, sarà presentato mercoledì prossimo, 27 agosto, alle ore 19.30, al Social Tennis Club di via Garzia, il libro di Michele Zizza, professore a contratto, all'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, "Digitalizzazione, Disinformazione, Destabilizzazione".
Un'attenta riflessione scientifica intorno a temi centrali nello scenario comunicativo della nostra epoca. La rivoluzione telematica ha apportato enormi benefici, ma ha anche generato pericolose distorsioni.
Su questi aspetti l'autore concentra la sua analisi. Campagne di disinformazione, mistificazioni sempre più sofisticate, anche grazie all'AI, sono all'ordine del giorno, generando un senso di inquietudine e incertezza collettiva con le relative ricadute negative sugli equilibri sociali nei contesti di pace e nei contesti di crisi. Michele Zizza non affronta solo la denuncia delle criticità presenti, ma rivolge anche l'attenzione alle iniziative da mettere in campo per difendere il sistema sociale democratico dalle insidie che provengono dalle zone oscure della rete. Sistema giornalistico, piattaforme digitali, organismi istituzionali di controllo, istituzioni formative, devono agire sinergicamente, costruendo le condizioni migliori affinché le nuove possibilità offerte dall'innovazione tecnologica si orientino in favore delle persone, ovvero siano rivolte ad elevare il progresso pubblico e la libertà.
Fonte: Il Portico
rank: 10806106
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Mercoledì al Largo Annunziata, nello storico rione Angri di Sant'Agnello, si terrà l'incontro con Sabrina Efionayi, giovane scrittrice italiana di origine nigeriana, nata a Castel Volturno nel 1999, cresciuta in una famiglia napoletana a cui è stata affidata pochi giorni dopo la nascita dalla sua madre...