Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriDomani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Libri

Evento culturale tra letteratura e interattività

Domani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Mercoledì 27 agosto dalle 19 alle 22 il borgo costiero ospita un percorso interattivo dedicato al libro “Da dove vengono le formiche”, edito da Capponi Editore. Un’esperienza senza sedie né moderatori, con installazioni che guidano il pubblico dentro e fuori dalle pagine del romanzo.

Inserito da (Admin), martedì 26 agosto 2025 16:35:08

Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi Editore.

Non si tratterà di una classica presentazione letteraria, ma di un percorso interattivo che permetterà ai visitatori di entrare nel mondo narrativo e di conoscere i personaggi attraverso diverse installazioni. Un'esperienza che invita a riflettere sui dilemmi - grandi e piccoli - che emergono tra le pagine del libro, offrendo la possibilità di vivere la narrazione con il proprio tempo e il proprio ritmo.

Nessuna sedia, nessun moderatore e nemmeno l'autore in primo piano: sarà il romanzo stesso a condurre il pubblico, con un approccio immersivo e coinvolgente.

L'ingresso è libero e l'esperienza sarà accompagnata da un piccolo aperitivo offerto dal Ristorante Acquapazza, simbolo dell'ospitalità cetarese.

Un ringraziamento particolare va all'associazione La Rete del Cuore e alla Pro Loco di Cetara, che hanno reso possibile l'organizzazione di questa iniziativa, capace di unire cultura, socialità e valorizzazione del territorio.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 10107108

Libri

Libri

“Da dove vengono le formiche”: Cetara accoglie il giovane autore Antonio Castiello

di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...

Libri

Domani 29 agosto Enrico Passaro chiude la terza edizione di “Ravello Book. Storie di libri"

Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...

Libri

Amalfi, stasera il docente Carlo Di Lieto presenta il suo libro "Ragione e Follia. La vita è altrove"

Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...

Libri

Sant'Agnello, stasera l'incontro con la scrittrice Sabrina Efionayi

Mercoledì al Largo Annunziata, nello storico rione Angri di Sant'Agnello, si terrà l'incontro con Sabrina Efionayi, giovane scrittrice italiana di origine nigeriana, nata a Castel Volturno nel 1999, cresciuta in una famiglia napoletana a cui è stata affidata pochi giorni dopo la nascita dalla sua madre...