Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ilario vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri"Holographia - La città della nostalgia": a Cava de' Tirreni il 10 luglio si presenta il libro di Teresa Apicella

Libri

Cava de' Tirreni, libro, presentazione

"Holographia - La città della nostalgia": a Cava de' Tirreni il 10 luglio si presenta il libro di Teresa Apicella

L’evento è organizzato in collaborazione con Posto Occupato, iniziativa sociale e gratuita promossa a Cava de’ Tirreni dalla professoressa Concetta Lambiase, per sensibilizzare ed informare sulla violenza e la discriminazione di genere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 luglio 2024 11:29:40

Mercoledì 10 luglio a partire dalle 19 presso Centopagine libreria a Cava de' Tirreni sarà presentato il libro Holographia - La città della nostalgia, di Teresa Apicella. L'esordio alla narrativa dell'autrice è un romanzo distopico nel quale l'umanità, dopo aver attraversato quello che viene chiamato il "quinquennio terribile", in cui un'epidemia di origine sconosciuta ha falcidiato la popolazione, è incapace di tornare a vivere. Ma un'azienda, la Holos-X, partendo dalla provincia di Salerno come zona pilota, inventa una nuova tecnologia che permette di vivere ancora con l'immagine dei propri cari. L'autrice sarà accompagnata nella conversazione da Vincenzo D'Amico, editore.

Teresa Apicella è laureata in lettere classiche e poi in linguistica. Tra i suoi campi di interesse la dialettologia, l'etnologia e l'identità culturale campana, con particolare riferimento alla dialettica tra identità globali, nazionali e locali nel contesto della globalizzazione. Per D'Amico Editore ha pubblicato "Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo".

L'evento è organizzato in collaborazione con Posto Occupato, iniziativa sociale e gratuita promossa a Cava de' Tirreni dalla professoressa Concetta Lambiase, per sensibilizzare ed informare sulla violenza e la discriminazione di genere.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106351103

Libri

Libri

A Cava de' Tirreni la presentazione del libro “Te lo dico pianissimo” di Pino Pellegrino

Il secondo talk della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni inaugura il 2025 con un viaggio nel Cinema attraverso una fortunata biografia legata al mondo dello spettacolo italiano. Il direttore artistico della Fondazione metelliana, Francesco Della Calce, incontra Pino Pellegrino primo Nastro d'argento...

Libri

Sorrento, Maurizio de Giovanni presenta “Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi”

Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.30, al teatro Tasso di Sorrento, Maurizio de Giovanni presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo da titolo "Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi", edito da Einaudi. Con lui, il musicista Marzo Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto.L'incontro è organizzato con...

Libri

“Volver”, Maurizio de Giovanni presenta a Sorrento il suo ultimo libro

Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.30, al teatro Tasso di Sorrento,Maurizio de Giovanni presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo da titolo "Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi", edito da Einaudi. Con lui, il musicista Marco Zurzolo e lo scrittore Francesco Pinto. L'incontro è organizzato con...

Libri

Tre grandi uscite inaugurano il 2025 della Giannini Editore

Inizia l'anno con tre interessanti novità per la Giannini Editore, che da questo mese porterà in tutte le librerie italiane: "Cyberbullismo" di Paolo Siani, "Vaccinologia innata" del medico Vincenzo D.Esposito e il saggio "Piagnoni?" scritto da vari autori e curato da Cesare Correnti e Italo Iozzolino....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno