Tu sei qui: LibriLetizia Meuti e il suo esordio letterario: "Un Cinese Napoletano"
Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 18:04:11
Con il suo primo romanzo, "Un Cinese Napoletano", Letizia Meuti si affaccia nel panorama della narrativa contemporanea, portando una storia unica e avvincente che esplora l'incontro tra culture diverse. Il libro, disponibile su Amazon, trasporta i lettori in un viaggio affascinante tra le vie di Napoli e la comunità cinese che vi risiede, offrendo spunti di riflessione su temi di integrazione e identità.
La trama segue le vicende della famiglia Dae-Wang, costretta a trasferirsi dall'Asia alla caotica e accogliente Napoli. Guidati dal professore napoletano Andrea Costanzo, questi personaggi vivono uno scontro e incontro culturale che si sviluppa con ironia, maestria e sensibilità. Meuti racconta con finezza l'intreccio tra le tradizioni partenopee e la vivacità della comunità cinese, dipingendo un quadro realistico e allo stesso tempo poetico di una Napoli sempre pronta ad accogliere il nuovo.
Letizia Meuti, nata a Roma nel 1982, inizia la sua carriera come articolista per testate giornalistiche online, per poi approdare alla segreteria di redazione di una radio sportiva romana. Tra il 2017 e il 2020, dà vita a diversi blog, tra cui Appunti di Viaggio, un social-travel blog di successo. Nel 2021, fonda e dirige il quotidiano online Roma-News, un progetto editoriale indipendente che consolida la sua esperienza nel mondo della comunicazione e del giornalismo.
Con il suo debutto letterario, Un Cinese Napoletano, Meuti dimostra una notevole capacità narrativa, offrendo ai lettori un romanzo che non è solo intrattenimento, ma anche un'opportunità per riflettere sulla convivenza e sull'arricchimento reciproco tra culture. Una storia che lascerà il segno e che invita a vedere le barriere culturali sotto una nuova luce.
Per chiunque sia in cerca di una lettura che combini emozione e profondità, Un Cinese Napoletano potrebbe rivelarsi la scelta perfetta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10838108
La biblioteca di Casal Velino, in collaborazione con l'associazione ludico-culturale "I like Bivio" e la biblioteca della Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, organizzano per sabato 10 maggio, alle 19:30 presso i locali della biblioteca comunale in località Ardesani, la presentazione del romanzo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Un racconto appassionato e colto, capace di attraversare secoli di storia e bellezza: è questo il cuore del nuovo volume firmato da Dieter Richter, germanista e cittadino onorario di Amalfi, "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo", pubblicato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana...
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...