Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriMaiori, sabato Alessia Castellini presenta "Il sentiero delle formichelle"

Libri

A Palazzo Mezzacapo la presentazione del romanzo dedicato alle portatrici di limoni

Maiori, sabato Alessia Castellini presenta "Il sentiero delle formichelle"

Sabato 13 settembre, la scrittrice presenterà a Palazzo Mezzacapo il libro ispirato alle donne che percorrevano ogni giorno l'antico Sentiero delle Formichelle per trasportare limoni e prodotti tipici. Dialoga con l'autrice Costantino Amatruda.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 10:37:41

Una serata dedicata alla memoria e alla cultura della Costiera Amalfitana. A Maiori, sabato 13 settembre, alle ore 20:00, nella suggestiva location di Palazzo Mezzacapo, Alessia Castellini presenterà il suo romanzo Il sentiero delle formichelle, edito nel 2024, che racconta la storia vera delle portatrici di limoni, donne coraggiose che con sacrificio e determinazione hanno segnato la vita e l'identità della Costiera Amalfitana.

Il libro nasce dall'esperienza diretta dell'autrice, che nel 2021 ha percorso l'antico sentiero insieme alla guida ambientale ed escursionistica Matteo Giordano. L'itinerario, lungo circa otto chilometri, collega Tramonti alle vicine località di mare Maiori e Minori, attraversando filari di uva, terrazzamenti e mulattiere. Fu proprio questo cammino che, nell'Ottocento, vedeva protagoniste le donne conosciute come formichelle, capaci di trasportare sulle spalle pesanti sporte di limoni e prodotti tipici della zona, affrontando pendenze e sacrifici quotidiani.

Durante l'incontro, moderato dal professore e regista Costantino Amatruda, il pubblico potrà dialogare con l'autrice e immergersi in una narrazione che unisce memoria storica e invenzione letteraria.

Ambientato nella Costiera Amalfitana degli anni Quaranta, il romanzo ha per protagoniste Rachele e Nannina, due giovani formichelle che percorrono ogni giorno il ripido sentiero tra Tramonti e la costa. Rachele, fiera delle tradizioni del suo paese, accetta con orgoglio le dure regole della vita, mentre Nannina sogna terre lontane, desiderosa di sfuggire a un destino di fatica e sacrificio. Diverse in tutto, sono però inseparabili fin dalla nascita, legate da un vincolo indissolubile.

Ottant'anni dopo, due sorelle, Ninfa e Aleli, giungono a Tramonti convinte che quella delle formichelle sia soltanto una leggenda narrata dalla loro nonna scrittrice, recentemente scomparsa. Scopriranno invece che Rachele e Nannina sono esistite davvero, e che il sentiero custodisce un segreto di famiglia rimasto nascosto per generazioni.

Un romanzo che intreccia passato e presente, memoria e identità, e che restituisce dignità a donne instancabili, simbolo di resilienza e di amore per la propria terra.

(Foto: Alessia Castellini)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10837102

Libri

Libri

“RESTA”: a Vietri sul Mare il libro di Giuseppe Iozzino che invita i giovani a costruire il futuro nel Sud

Radici e riscatto sono le parole chiave di "RESTA. La nuova questione meridionale", il saggio di Giuseppe Iozzino che affronta con lucidità e passione il tema dell'emigrazione dal Mezzogiorno. Il volume intreccia dati, esperienze e il vissuto personale dell'autore, trasformandosi in un appello accorato,...

Libri

“Abissi azzurri”, il nuovo viaggio poetico di Antonino Tamigi presentato a Cava de’ Tirreni

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18, il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni ospiterà un appuntamento speciale della rassegna "Un libro (quasi) al giorno": la presentazione di Abissi azzurri, la più recente raccolta di poesie di Antonino Tamigi, pubblicata da Il Quaderno Edizioni....

Libri

Amore e destino nel nuovo romanzo di Bruno de Filippis e Anna Maria Aurucci

Già presidente facente funzioni della Corte d'Appello di Salerno e del Tribunale di Salerno, Bruno de Filippis è una figura che ha saputo unire rigore giuridico e passione letteraria. Magistrato in pensione, ha alle spalle una carriera costellata da incarichi di rilievo e da oltre cento pubblicazioni...

Libri

Cava de' Tirreni: il 18 settembre presentazione della raccolta poetica "Abissi azzurri" di Antonino Tamigi

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno", con un suggestivo ritorno letterario ed umano: la raccolta poetica Abissi azzurri, di AntoninoTamigi (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore,...