Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Libri“Poteri occulti”: Tramonti ospita la presentazione del libro di Luigi De Magistris

Libri

Un saggio appassionante che conserva il rigore dell’inchiesta giudiziaria.

“Poteri occulti”: Tramonti ospita la presentazione del libro di Luigi De Magistris

Domenica nel salotto di piazza Treviso l'ex magistrato e sindaco di Napoli affronterà temi e trame che hanno caratterizzato e caratterizzano la vita politica, economica e sociale italiana. Il sindaco Amatruda: «Un’occasione speciale per incontrare l’autore, scoprire nuove prospettive e curiosità sullo stato del nostro Paese»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 10:21:14

I decenni angosciosi e inquietanti del dopoguerra italiano, tra intrecci mafiosi e silenziosi depistaggi delle logge massoniche; le trattative torbide tra Stato e criminalità, tra terrorismo eversivo e servizi segreti, tra imprenditori senza scrupoli e finanzieri spregiudicati. Un filo nero e perverso, opaco e invasivo, che ha caratterizzato la vita sociale, politica ed economica italiana dal dopoguerra, che ha continuato a tessere una tela oscura e che ancora resiste: un vero e proprio golpe perenne contro la Costituzione e la democrazia italiana. I poteri occulti sono stati, e sono, protagonisti della storia italiana. Hanno partecipato, e partecipano, al governo del Paese. Hanno inquinato, e inquinano, i processi democratici. Hanno rivestito, e oggi più che mai rivestono, un ruolo di primo piano nella vita economica italiana, da Nord a Sud. Raramente, però, sono citati nei libri di storia.

Trame e ragionamenti che invece costituiscono l'architrave di "Poteri occulti" (Fazi editore), il libro scritto da Luigi De Magistris che domenica 14 settembre (ore 18.30) presenterà la sua documentata opera a Tramonti, grazie all'invito dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda che ha patrocinato l'evento. Già magistrato autore di scottanti inchieste, ex sindaco di Napoli ed ex parlamentare europeo, Luigi De Magistris affronterà temi passati e presenti dialogando con Alfonso Bottone nell'accogliente salotto a cielo aperto di piazza Treviso, alla frazione Polvica di Tramonti.

Un saggio appassionante che conserva il rigore dell'inchiesta giudiziaria. "Poteri Occulti, dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia" punta a svelare le connessioni nascoste tra politica, economia e società, portando alla luce le verità scomode che spesso rimangono celate. L'autore, grazie alla sua esperienza nel campo della magistratura e della politica, ritaglia l'opera con un racconto avvincente e rigoroso, in grado di stimolare riflessioni importanti sui meccanismi del potere. L'incontro a Tramonti rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondimento sulle tematiche di legalità e trasparenza istituzionale. L'ingresso è libero e aperto a tutti, la presentazione del libro e il dibattito saranno accompagnati da intermezzi musicali a cura di Diego Amato e Gennaro Francese.

Un dibattito da non perdere, un appuntamento prestigioso che testimonia dell'attenzione che l'amministrazione comunale pone su tematiche importanti. «Sarà un'occasione speciale per incontrare l'autore, scoprire nuove prospettive e curiosità sulla politica italiana. Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro Comune la presentazione del libro di Luigi De Magistris: è un'opera che arricchisce il panorama culturale e che invita alla riflessione su temi quanto mai attuali della vita politica, economica e sociale italiana. Ringrazio l'autore per aver scelto il nostro Comune come tappa di questo percorso», sottolinea il sindaco Domenico Amatruda.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10287105

Libri

Libri

“RESTA”: a Vietri sul Mare il libro di Giuseppe Iozzino che invita i giovani a costruire il futuro nel Sud

Radici e riscatto sono le parole chiave di "RESTA. La nuova questione meridionale", il saggio di Giuseppe Iozzino che affronta con lucidità e passione il tema dell'emigrazione dal Mezzogiorno. Il volume intreccia dati, esperienze e il vissuto personale dell'autore, trasformandosi in un appello accorato,...

Libri

“Abissi azzurri”, il nuovo viaggio poetico di Antonino Tamigi presentato a Cava de’ Tirreni

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18, il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni ospiterà un appuntamento speciale della rassegna "Un libro (quasi) al giorno": la presentazione di Abissi azzurri, la più recente raccolta di poesie di Antonino Tamigi, pubblicata da Il Quaderno Edizioni....

Libri

Amore e destino nel nuovo romanzo di Bruno de Filippis e Anna Maria Aurucci

Già presidente facente funzioni della Corte d'Appello di Salerno e del Tribunale di Salerno, Bruno de Filippis è una figura che ha saputo unire rigore giuridico e passione letteraria. Magistrato in pensione, ha alle spalle una carriera costellata da incarichi di rilievo e da oltre cento pubblicazioni...

Libri

Cava de' Tirreni: il 18 settembre presentazione della raccolta poetica "Abissi azzurri" di Antonino Tamigi

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno", con un suggestivo ritorno letterario ed umano: la raccolta poetica Abissi azzurri, di AntoninoTamigi (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore,...