Tu sei qui: MondoSigi'O 'mbrello culore 'è portuallo, di Sigismondo Nastri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 09:34:16
di Sigismondo Nastri
Me so' affacciato ô barcone stammatina
- tanno tanno schiarava -
a guardà 'o tiempo.
Lìmpio era 'o cielo
e 'o sole s'appriparava
a spuntà 'a reto ê case.
Inzomma - me songo ditto -
chesta è na bella jurnata.
Ma si 'o diciassette avesse 'a chiòvere,
me 'ngigno 'o 'mbrello
d' 'o culore 'e purtuallo
ca me rialaie
Massimiliano a Majure.
11.4.2025
Fonte: Positano Notizie
rank: 10346106
di Sigismondo Nastri* La "Melanzana col cioccolato" è una specialità di Maiori, in Costiera amalfitana, e viene preparata, solitamente, il 15 agosto, nella ricorrenza della festa dell'Assunta, venerata qui col nome di Santa Maria a Mare. Anche se non è una "invenzione" maiorese, essa è profondamente...
Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...
Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...
Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....