Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoACI Salerno splende in pista e su strada: sul podio anche la Tramonti Corse

Auto e Moto

Salerno, ACI Salerno, sport, corsa, automobilismo, campioni

ACI Salerno splende in pista e su strada: sul podio anche la Tramonti Corse

Vittorie e importanti traguardi per i piloti con licenza sportiva e tessera Aci Salerno. A Varano, Massimo Wancolle è 2° assoluto. In Vallecamonica Alessandro Tortora vola in E1 e Giovanni Loffredo passa al comando del TCR. Trionfi di gruppo per Mauro Paolillo e Salvatore Tortora allo Slalom di Ricigliano.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 maggio 2023 12:59:04

Un week-end con bottino ricco quello appena trascorso e che ha visto diversi piloti con Licenza Sportiva e Tessera Aci rilasciate dall'Automobile Club Salerno impegnati su molteplici fronti. Un tripudio di traguardi importanti e punti fondamentali per le prossime tappe di tutti i campionati in cui i driver gareggiano.

Questo fine settimana, dal 26 al 28 maggio 2023, i piloti ACI Salerno hanno varcato confini nazionali ed internazionali. All'Autodromo di Varano per il Campionato Master Tricolore Prototipi e presso il Circuito di Montecarlo per il Mondiale Porsche Supercup. Ed ancora in Vallecamonica, con tre driver che hanno gareggiato nel Campionato Italiano Velocità Montagna e infine a Ricigliano dove ben 16 piloti con licenza sportiva e tessera Aci Salerno hanno partecipato alla Slalom valido per la Coppa Italia di zona 3 ACI Sport e per il Challenge Interregionale CPB.

Una prima grande conquista arriva da parte di Massimo Wancolle che, presso l'Autodromo Riccardo Paletti di Varano De' Melegari per il secondo round del Master Tricolore Prototipi, con la Osella PA 21 del Team Progetto Corsa, è riuscito a conquistare il secondo posto assoluto sia in Gara 1 che in Gara 2. Un grande risultato nonostante le diverse incognite scaturite dopo che, a causa di un incendio divampato nell'azienda Hankook fornitore ufficiale ed esclusivo del campionato, le varie scuderie si sono trovate a dover adeguare le proprie vetture ai nuovi pneumatici.

Esordio sfortunato per il calabrese "figlio d'arte" Simone Iaquinta al Mondiale Porsche di Montecarlo. Tensione alta quella di domenica mattina per la prima gara della stagione 2023, nonostante una partenza in salita il driver è riuscito ad ottenere, con costanza, buoni tempi sul giro. Tuttavia, mentre si trovava in lotta per la top-five, un contatto causato da un avversario all'ultima curva prima del tunnel di Montecarlo ha costretto il driver calabrese a ripartire dal fondo dopo il testacoda e successivamente ritirarsi per i problemi conseguenti al contatto.

Protagonista indiscusso nel Gruppo CN al Campionato Italiano Velocità Montagna è Rosario Iaquinta, papà di Simone, autore di molteplici vittorie. Tuttavia, nel week-end che ha visto in scena sotto un meteo indeciso il 52° Trofeo Vallecamonica, l'esperto driver è costretto ad un'uscita di scena a causa di una noia al propulsore dell'Osella Pa21/S. In Vallecamonica, continua a distinguersi per le ottime prestazioni in gara un altro driver con licenza sportiva rilasciata dall'Automobile Club Salerno è il poliziotto volante Giovanni Loffredoche, per la prima volta al volante della Hyundai i30, ottiene un eccellente secondo posto in Gruppo TCR e passa al comando della esaltante categoria, nonostante sia stato costretto a fermarsi in prova a causa della rottura del parabrezza dovuta all'improvviso sganciamento del cofano. E a sbaragliare la concorrenza italiana e internazionale che si è sfidata nel Gruppo E1 è il salernitano Alessandro Tortora (Tramonti Corse) che, incisivo ed energico sulla Peugeot 106 Turbo, ottiene una magnifica doppietta dopo la vittoria a Fasano.

Grandi soddisfazioni arrivano per l'Ente salernitano presieduto dall'Ing. Vincenzo Demasi anche dall'8° Slalom Coppa Città di Ricigliano, valido per la Coppa Italia di zona 3 ACI Sport e per il Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata). Sul tracciato salernitano si è distinto in maniera impeccabile e precisa Salvatore Tortora che, su Renault Clio Rs, ottiene la vittoria in Gruppo N contornato da un eccezionale 8° posto in classifica assoluta. E nello stesso Gruppo si distingue un sempre brillante e forte driver con licenza ACI Salerno, 2° tra le N, infatti, su Peugeot 106 1.6 16v è Domenico Murino. Artefice di una meravigliosa seconda manche, che lo ha visto protagonista di un ottimo tempo, si distingue anche Adriano D'Amanda che su Peugeot 106 R. 1.3 ottiene il secondo posto di Classe N 1.400; terzo posto nella stessa Classe per Gianluca Carboneche si è distinto notevolmente al volante della Peugeot 106 R. 1.3. Il 5° posto di Gruppo è invece di Domenico D'Amanda che ottiene un posizione di rilievo rispetto alle numerose altre vetture che hanno gareggiato tra le N.

Molte anche le auto che hanno gareggiato tra le Special Slalom dove a sbaragliare tutta la concorrenza e porsi in testa al Gruppo è un eccezionale Mauro Paolillo che, su Peugeot 106 1.6 16v, associa la vittoria nelle SS ad uno splendido 6° posto in classifica generale. Terzo nello stesso Gruppo è Carmine Leo su Renault R5 GT Turbo, artefice di una splendida performance in Gara 1. Quarta piazza in questo corposo Gruppo SS spetta ad un altro brillante driver "salernitano", Alfonso Tramontanoche su Renault R5 GT Turbo ottiene anche il 13° posto in classifica assoluta. Settimo tra le SS è, invece, Antonio Lauro su Renault R5 GT Turbo, seguito all'ottavo posto da Gaspare Acampora protagonista di una gara competitiva su Fiat 127. Primo nella Classe SS S/6 è invece Nicola Gallina che si distingue egregiamente su Renault Clio.

Performance splendide arrivano anche dai driver iscritti al Gruppo E1 ITA dove non passa inosservata la gara precisa ed eccellente di Giovanni Barbarulo che, su Renault Clio Williams, ottiene il secondo posto di Gruppo posizionandosi tra i migliori assoluti dove si impone in 5^ piazza. Tra le E1 ITA si distinguono anche Giovanni Leo su Renault R5 GT Turbo e Michelantonio Tripoli su Renault Clio RS, autori di una gara che gli fa ottenere, rispettivamente, il 5° e il 6° posto di gruppo. Tra le RS, invece, soddisfazione arriva grazie ad Emanuele Capobianco che su Peugeot 106 1.3 ottiene un eccellente secondo posto di Classe tra le RS 1.400.

Infine, gara sfortunata per Gregorio Fernicola che a causa di una noia meccanica è costretto ad alzare bandiera bianca.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109579109

Auto e Moto

Auto e Moto

Dalla Ferrari alla Fiat 500: quali auto sono diventate simbolo dello spirito italiano?

L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...

Auto e Moto

La Mille Miglia Experience Italy 2025 in tour a Salerno con Automobile Club Salerno  

Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....

Auto e Moto

Aci Salerno ospiterà l'11 aprile 2025 il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025

Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...

Auto e Moto

Sorrento, domani 10 aprile vetture storiche in città con la “1000 Miglia Experience Italy”

Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno