Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Musica, Cinema e Teatro

Candidature aperte per il corso di doppiaggio cinematografico

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

“La presenza di Giorgio Borghetti, nel corpo insegnanti della mia accademia, mi inorgoglisce! – afferma il direttore artistico De Rosa- oltre ad essere un grandissimo amico è un eccellente professionista, credo il migliore in assoluto”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 09:58:11

Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo anno formativo, tante discipline artistiche. Insegnante di prestigio il famosissimo attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, Giorgio Borghetti che da anni intrattiene una relazione speciale con Scena Teatro ed una vera amicizia con De Rosa.
Il primo step del doppiaggio cinematografico si terrà sabato 5 e domenica 6 luglio presso il Teatro La Mennola di via Salvatore Calenda in Salerno - 14 ore (sabato dalle ore 12.00 alle ore 19.00 e domenica dalle ore 10.00 alle ore 17.00) di "full immersion" tra le tecniche del doppiaggio.
"La presenza di Giorgio Borghetti, nel corpo insegnanti della mia accademia, mi inorgoglisce! - afferma il direttore artistico De Rosa- oltre ad essere un grandissimo amico è un eccellente professionista, credo il migliore in assoluto".
Candidature aperte per il corso di doppiaggio cinematografico, che vedrà Salerno protagonista di un corso, fatto in maniera professionale, che fin ora è stato destinato ad altre città.
Giorgio Borghetti: nella sua carriera di doppiatore spiccano il cartone animato di Holly e Benji, due fuoriclasse, in cui doppia Benji, e film importanti come E.T. l'extra-terrestre (1982), in cui presta la voce al protagonista Elliot (interpretato da Henry Thomas), La storia infinita (1984), dove doppia Atreyu, Taron e la pentola magica (1985) in cui doppia Taron, il ridoppiaggio de Le avventure di Peter Pan realizzato nel 1986, L'attimo fuggente (1989) e Molto rumore per nulla (1993); negli ultimi due titoli, dove l'attore doppiato è Robert Sean Leonard, Borghetti si cimenta pure sui testi italianizzati di William Shakespeare (alcuni frammenti di Sogno di una notte di mezza estate nel film di Weir e tutta la storia in quello di Branagh, che è tratto dall'omonima tragedia minore del drammaturgo inglese). Borghetti ha inoltre doppiato Brian Austin Green nelle serie televisive Beverly Hills 90210 e Smallville ed è stato la prima voce di Spike, interpretato da James Marsters, nella serie Buffy l'ammazzavampiri (successivamente sarà sostituito da Fabio Boccanera). Ha inoltre prestato la voce a Sean Patrick Flanery, protagonista della serie Le avventure del giovane Indiana Jones.
Ha partecipato come attore a diverse fiction televisive, tra le quali si ricordano Incantesimo, Ricominciare, Cuccioli, Tutti i sogni del mondo, Il capitano e Le ragazze di San Frediano.
A teatro ha partecipato al musical Bulli & pupe (2002-03), prodotto dalla Compagnia della Rancia, con Marina Massironi e Serena Autieri, in cui interpreta il ruolo di Cielo Masterson, che nell'omonimo film di Joseph L. Mankiewicz era affidato a Marlon Brando.
Nell'autunno 2007 torna sul piccolo schermo nelle vesti del cattivo capitano Loya nella fiction televisiva di Mediaset La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa, per la regia di Stefano Alleva.
Dal 21 febbraio 2015 ha preso parte come concorrente alla terza edizione di Notti sul ghiaccio, in onda in prima serata su Rai 1, approdando in semifinale.
Dal 2019 al 2022 ha fatto parte del cast della soap opera Un posto al sole.

 

Per informazioni scrivere a scenateatrosalerno@gmail.com oppure al 3922710524-3333067832.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10992101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

"I Suoni degli Dei": sabato a Praiano la rassegna prosegue con la melodia dei clarinetti

La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...

Musica, Cinema e Teatro

Antonio Pinto e Rosario Sepe lanciano Go Amalfi Go, il nuovo inno dance dedicato all'antica Repubblica Marinara

AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...

Musica, Cinema e Teatro

Mert Ramazan Demir in vacanza a Positano: per l'attore turco tappa di gusto al Ristorante Chez Black

Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...

Musica, Cinema e Teatro

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno