Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Vietri sul Mare arriva "Mufasa": stasera il Re Leone per la rassegna “Sotto le stelle... il Cinema”

Musica, Cinema e Teatro

Serata di cinema all’aperto nella frazione di Benincasa

A Vietri sul Mare arriva "Mufasa": stasera il Re Leone per la rassegna “Sotto le stelle... il Cinema”

Questa sera, 12 agosto alle ore 20.30, nel cortile delle Scuole Elementari di Benincasa sarà proiettato il nuovo film Disney diretto da Barry Jenkins. La pellicola, al tempo stesso prequel e sequel de Il Re Leone (2019), racconta l’infanzia e l’ascesa di Mufasa, soffermandosi sul legame con il fratello Scar.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 09:07:21

Prosegue a Vietri sul Mare la rassegna estiva "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire alla cittadinanza e ai visitatori momenti di intrattenimento e cultura all'aperto. Questa sera, lunedì 12 agosto, alle ore 20.30, l'appuntamento è nel cortile delle Scuole Elementari di Benincasa con "Mufasa: Il Re Leone", il nuovo film Disney diretto da Barry Jenkins e uscito nel 2024.

La pellicola rappresenta al tempo stesso un prequel e un sequel de Il Re Leone del 2019 — remake fotorealistico dell'omonimo classico d'animazione del 1994 — e racconta la vita di Mufasa, dall'infanzia alla sua ascesa come re delle Terre del Branco, soffermandosi in particolare sul complesso rapporto con il fratello Scar.

La storia, narrata dal saggio Rafiki alla giovane leoncina Kiara, figlia di Simba e Nala, è arricchita dall'irresistibile comicità di Timon e Pumbaa. Attraverso una serie di flashback, lo spettatore scopre un Mufasa cucciolo, orfano e solo, che trova un inaspettato alleato in Taka, erede al trono. L'incontro segna l'inizio di un viaggio epico insieme a un gruppo di improbabili compagni, uniti dalla volontà di trovare il proprio destino e costretti a superare prove dure per sfuggire a un nemico temibile e mortale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10455106

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Riccardo Cocciante stringe in un abbraccio il pubblico della Costiera Amalfitana

di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...

Musica, Cinema e Teatro

Picentia Short Film Festival 2025: svelati i 30 finalisti della nona edizione

Saranno trenta i finalisti della nona edizione del Picentia Short Film Festival, che avrà luogo a Battipaglia dal 25 al 28 settembre 2025. Al bando, aperto dal 9 gennaio al 31 luglio dello stesso anno, hanno aderito più di 200 autori da tutto il mondo. Una cifra ormai consolidata, che testimonia come...

Musica, Cinema e Teatro

Capri, successo per il Festival "Il Cinema in Certosa"

Oltre tremila spettatori a Capri per "il Cinema in Certosa" che chiude con evidente e legittima soddisfazione degli organizzatori la sua settima edizione. Molto positivo il bilancio della manifestazione che conferma il gradimento del pubblico e degli artisti, da Peppino Di Capri a Barbara Ronchi, Giovanni...

Musica, Cinema e Teatro

Dal Sannio all’Irpinia, l’XI Mario Puzo Film Festival esplora le “Esistenze Artificiali”

Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival - Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno