Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAddio a Paolo Bonacelli, volto iconico del cinema e del teatro italiano

Musica, Cinema e Teatro

Si è spento nella serata di ieri, all’età di 88 anni, Paolo Bonacelli, uno degli attori più intensi e versatili della scena italiana

Addio a Paolo Bonacelli, volto iconico del cinema e del teatro italiano

Nato il 28 febbraio 1937 a Civita Castellana, Bonacelli ha attraversato oltre mezzo secolo di cinema, teatro e televisione, diventando uno dei volti più riconoscibili del panorama artistico nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 11:43:33

Si è spento nella serata di ieri, all'età di 88 anni, Paolo Bonacelli, uno degli attori più intensi e versatili della scena italiana. Ricoverato all'ospedale San Filippo Neri di Roma, Bonacelli lascia un vuoto profondo nel mondo dello spettacolo. A dare la notizia della sua scomparsa è stata la moglie, Cecilia Zingaro.

Nato il 28 febbraio 1937 a Civita Castellana, Bonacelli ha attraversato oltre mezzo secolo di cinema, teatro e televisione, diventando uno dei volti più riconoscibili del panorama artistico nazionale.

Il successo arrivò con il ruolo nel controverso "Salò o le 120 giornate di Sodoma" di Pier Paolo Pasolini, interpretazione che gli valse la Targa Mario Gromo. Nel corso della sua carriera, ha collaborato anche con Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Michelangelo Antonioni, Liliana Cavani, Massimo Troisi e Roberto Benigni, attraversando con coerenza ed eleganza diverse stagioni del cinema italiano.

Tra i suoi ruoli più amati dal grande pubblico, spicca quello nel film cult "Johnny Stecchino" (1991) di Roberto Benigni, dove Bonacelli interpreta il mafioso dallo spiccato accento siciliano, con una vena grottesca e irresistibile. La performance gli valse due tra i più prestigiosi premi italiani: il Ciak d'Oro e il Nastro d'Argento.

Indimenticabile il suo esilarante ritratto di Leonardo da Vinci nel film cult "Non ci resta che piangere" (1984), scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. In una delle scene più amate della commedia italiana, Bonacelli interpreta un Leonardo geniale ma disorientato, bersaglio delle richieste surreali di Troisi, che tenta di spiegargli le regole del gioco di carte da scopa.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10903101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Tutti i vincitori dell’Italian Comedy Festival - Hollywood 4.0. Madrina: Marina Suma

Si è conclusa con un grande successo di pubblico l'edizione 2025 dell'Italian Comedy Festival - Hollywood 4.0, diretto dall'attore Gianfranco Terrin e svoltosi dal 6 all'8 ottobre presso il prestigioso Marilyn Monroe Theatre al Lee Strasberg Creative Center, nel cuore di West Hollywood. L'evento, ormai...

Musica, Cinema e Teatro

I Negramaro inaugurano il tour 2025 al PalaSele di Eboli: biglietti ancora disponibili

Manca sempre meno al grande ritorno dei negramaro a Eboli che darà anche il via alla nuova stagione live a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele: martedì 14 ottobre 2025 la tappa campana del loro nuovo tour nei palasport che sta già infiammando le principali città italiane. Dopo l'iconico concerto di...

Musica, Cinema e Teatro

Cava de' Tirreni, conclusa con successo la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025

Si è conclusa con successo e con grande partecipazione di pubblico la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025. Nel corso della kermesse svoltasi a Cava de' Tirreni l'affluenza è stata numerosa sia alle proiezioni dedicate alle scuole (in due giorni oltre 600 ragazzi...

Musica, Cinema e Teatro

Da Eboli parte “L'Ultima Notte Rosa – The Final Show”: il tour d'addio di Umberto Tozzi

Dopo l'emozionante concerto di agosto a Maiori,Umberto Tozzi annuncia le ultime tappe della sua carriera live con la tournée mondiale "L'Ultima Notte Rosa - The Final Show" e torna in Campania. Dodici appuntamenti che segneranno l'addio definitivo ai palchi di uno degli artisti più amati della musica...