Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDario Sansone Ensemble in concerto a Napoli con “Na poesia e na jastemma”
Inserito da (Admin), mercoledì 15 ottobre 2025 13:49:12
Dopo il grande successo riscosso nel 2024, Dario Sansone, una delle voci più autentiche e rappresentative della nuova scena musicale napoletana, torna sul palco del Teatro Trianon Viviani in una data speciale.
Sabato 25 ottobre (ore 21), con il suo Ensemble, presenterà "Na poesia e na jastemma", un live show che si conferma come un evento imperdibile, a metà strada tra concerto e racconto teatrale.
L'Ensemble è composto da Pierluigi D'Amore (contrabbasso), Marco Sica (violino), Ubaldo Tartaglione (corde), Pasquale Benincasa (percussioni), con la partecipazione straordinaria di Seb Martel, chitarrista e produttore artistico francese. Le coreografie sono curate da Viola Russo e Ginevra Cenere di FUNA Performing Arts.
Artista poliedrico e frontman dei Foja, Sansone si conferma con questo progetto come uno dei cantautori più significativi e profondi della nuova "era napoletana", un narratore capace di scolpire nelle sue canzoni l'anima contraddittoria e sublime della sua città.
Lo spettacolo è un viaggio emozionante nella storia di un uomo e del suo rapporto viscerale con una città millenaria. Napoli è il Sud, è una "porta per l'inferno", ma allo stesso tempo è paradiso e testimonianza tangibile dell'esistenza di Dio attraverso le sue bellezze.
"È una città che" - nelle parole e nella musica di Sansone - "diventa madre, amante, amica e sorella."
Come in ogni rapporto d'amore autentico, questo legame è capace di deludere, ferire e lasciare nel cuore il desiderio di fuggire, alla ricerca di nuovi orizzonti, spiritualità diverse, nuovi volti e colori.
Attraverso un repertorio che attinge dalla sua ricca produzione, sia con i Foja che da solista - come per il recente album "Santo Sud" pubblicato da INRI/Metatron - Sansone dipana questo rapporto di amore e dolore fino a giungere a una consapevolezza: il viaggio non finisce mai.
È un continuo, inevitabile ritorno al punto di partenza, a quell'attimo in cui ci si innamora per la prima volta, in una perenne, umana ricerca del proprio posto nel mondo. "Na poesia e na jastemma" (Una poesia e una bestemmia) non è solo un titolo, ma la sintesi perfetta di un sentimento duplice e passionale.
Dario Sansone incarna l'essenza del cantautore moderno, erede di una grande tradizione ma con lo sguardo proiettato al futuro. La sua musica, radicata nella cultura popolare e al tempo stesso innovativa, lo colloca tra le figure di spicco del fermento culturale che sta ridefinendo l'identità artistica napoletana a livello nazionale e internazionale.
Con i Foja e da solista, ha conquistato pubblico e critica per la capacità di coniugare melodie indimenticabili con testi letterari e intensi.
Fonte: Booble
rank: 10441100
È Maria Teresa Deligio, cabarettista milanese, la vincitrice della sezione "Charlot Giovani" dell'edizione 2025 del Premio Charlot. A decretarne il successo è stato il pubblico del Teatro Delle Arti di Salerno, nella serata di martedì 14 ottobre, che l'ha applaudita per la sua verve comica e per la capacità...
Il Teatro Sociale Aldo Giuffré prosegue la stagione teatrale 2025/2026 accogliendo un’autentica icona dello spettacolo italiano: Ornella Muti, protagonista dello spettacolo "Racconti di Cinema", in scena domenica 19 ottobre alle ore 18:30. Dopo l’apertura del 12 ottobre con il tutto esaurito di "Emozioni",...
Si è conclusa con un grande successo di pubblico l'edizione 2025 dell'Italian Comedy Festival - Hollywood 4.0, diretto dall'attore Gianfranco Terrin e svoltosi dal 6 all'8 ottobre presso il prestigioso Marilyn Monroe Theatre al Lee Strasberg Creative Center, nel cuore di West Hollywood. L'evento, ormai...
Manca sempre meno al grande ritorno dei negramaro a Eboli che darà anche il via alla nuova stagione live a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele: martedì 14 ottobre 2025 la tappa campana del loro nuovo tour nei palasport che sta già infiammando le principali città italiane. Dopo l'iconico concerto di...