Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Gli eroi vestiti di bianco”, online il trailer dello short movie realizzato per i 160 anni delle Capitanerie di Porto /VIDEO

Musica, Cinema e Teatro

La proiezione in anteprima assoluta del cortometraggio avverrà il prossimo 3 dicembre

“Gli eroi vestiti di bianco”, online il trailer dello short movie realizzato per i 160 anni delle Capitanerie di Porto /VIDEO

Il film di Alessandro Parrello, che firma anche soggetto e sceneggiatura originale, è stato selezionato dalla Guardia Costiera nell'ambito del concorso indetto da Cortinametraggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 11:51:49

È online il trailer di Gli Eroi Vestiti di Bianco di Alessandro Parrello, lo short movie nato da una collaborazione tra Cortinametraggio e Capitanerie di Porto - Guardia Costiera in occasione del Centosessantesimo anno dalla fondazione del Corpo, che ricorrerà nel 2025.

Il film di Parrello, che firma anche soggetto e sceneggiatura originale, è stato selezionato dalla Guardia Costiera nell'ambito del concorso indetto da Cortinametraggio.

La proiezione in anteprima assoluta del cortometraggio avverrà il prossimo 3 dicembre, durante l'evento di presentazione del calendario 2025 della Guardia Costiera dedicato al 160° anniversario delle Capitanerie di Porto, occasione in cui saranno anche anticipati gli eventi previsti per tutto il 2025, con un percorso che avrà tappe in tutta Italia. La pellicola, prodotta da West 46th Films con il contributo di Elman e Trend Micro, rende omaggio alla storia delle Capitanerie di Porto, con un racconto fantastico che fonde azione, storia e romanticismo.

Gli Eroi Vestiti di Bianco narra la storia del Comandante Adriano Forti (Marco Bonini), che, durante un'operazione di soccorso in seguito a un attacco hacker, incontra un misterioso anziano che lo trasporta nel 1865, anno della fondazione delle Capitanerie di Porto. Attraverso un viaggio tra passato e presente, Forti scopre un profondo legame di valori che unisce le generazioni di uomini e donne della Guardia Costiera, culminando in una missione speciale guidata dall'Ammiraglio Veli.

L'opera, con la sua trama avvincente e la messa in scena spettacolare e cinematografica, non è solo un omaggio alle gesta e alla storia della Guardia Costiera italiana, ma un vero e proprio tributo ai valori universali che guidano chi sceglie di indossare questa divisa. La narrazione, intensa e ricca di momenti emozionanti, intreccia azione, sacrificio e senso del dovere, mettendo al centro l'umanità dei protagonisti. Il film punta a ricordare al pubblico che dietro ogni missione, ogni soccorso e ogni decisione difficile, ci sono uomini e donne mossi da un profondo senso di responsabilità, dal legame con i propri cari e dal coraggio di affrontare l'ignoto.

La celebrazione dei valori della famiglia sottolinea l'importanza degli affetti che sostengono questi eroi silenziosi, spesso lontani da casa e impegnati in missioni pericolose. Il coraggio, inteso non solo come forza fisica, ma anche come determinazione morale di agire per il bene comune, emerge come una costante. Infine, la dedizione rappresenta il filo conduttore che lega il passato al presente, mostrando come questi valori siano radicati nella storia della Guardia Costiera e continuino a essere un pilastro per le generazioni future.

Attraverso una combinazione di scene epiche e momenti intimi, il film si propone di ispirare, coinvolgere ed emozionare, offrendo uno sguardo profondo sull'essenza di chi dedica la propria vita al servizio degli altri.

Il cast del film include anche Antonio Catania nel ruolo dell'Ammiraglio Stefano Veli, Barbara Venturato come Tenente di Vascello Antonella Braschi, e Alessandro Parrello come il Capitano Oliveri del passato.

Il team creativo comprende Cosimo Fiore (direttore della fotografia), Maurizio Carraro (scenografo), Laura De' Navasques (costumista), Sara Santucci (trucco e acconciature) e Jack Costello (montaggio).

Le riprese del film si sono svolte tra Civitavecchia e Monopoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106317108

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

"I Suoni degli Dei": sabato a Praiano la rassegna prosegue con la melodia dei clarinetti

La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...

Musica, Cinema e Teatro

Antonio Pinto e Rosario Sepe lanciano Go Amalfi Go, il nuovo inno dance dedicato all'antica Repubblica Marinara

AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...

Musica, Cinema e Teatro

Mert Ramazan Demir in vacanza a Positano: per l'attore turco tappa di gusto al Ristorante Chez Black

Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...

Musica, Cinema e Teatro

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno