Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa Fondazione Ravello celebra le Giornate Europee del Patrimonio con il flauto di Flavio Serafini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 12:39:26
Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997. L'evento, che si terrà alle ore 18:30 nell'Auditorium del Complesso Monumentale di Villa Rufolo, è parte della rassegna "Il Salotto musicale di Nevile Reid", iniziata nel dicembre scorso.
Serafini, noto per la sua naturale capacità espressiva e per la tecnica raffinata, eseguirà un programma solistico che abbraccia secoli di storia della musica, con opere di Johann Sebastian Bach, Eugène Bozza, Niccolò Paganini, Marin Marais, Saverio Mercadante, Sigfrid Karg-Elert e Claude Debussy. Tra le interpretazioni previste spiccano la "Partita in la minore BWV 1013" di Bach e il celebre "Capriccio n. 24" di Paganini, pagine tra le più impegnative del repertorio per flauto.
Le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea, rappresentano il più grande evento culturale del continente, coinvolgendo ogni anno milioni di persone. L'obiettivo è quello di promuovere la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio culturale europeo, incoraggiando una partecipazione attiva da parte di cittadini di tutte le età.
Anche quest'anno, la Fondazione Ravello partecipa a questa importante iniziativa, con un evento che promette di affascinare il pubblico e di celebrare la bellezza della musica classica in uno scenario d'eccezione.
Programma del recital:
- Johann Sebastian Bach: Partita in la minore per flauto traverso solo, BWV 1013
- Eugène Bozza: Image op.38
- Niccolò Paganini: Capriccio n.24
- Marin Marais: Les Folies d'Espagne
- Saverio Mercadante: Aria variata su "Là ci darem la mano"
- Sigfrid Karg-Elert: Sonata Appassionata op.140
- Claude Debussy: Syrinx
L'ingresso al concerto è incluso nel biglietto di accesso a Villa Rufolo.
Per maggiori informazioni:
www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10194101
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove domenica 14 aprile, in occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, è andato in scena "Trentadenari - Processo a Giuda", testo inedito scritto e diretto da Alfonso Minutolo. Lo spettacolo, a cura dell'associazione...
Dopo l'annuncio del concerto dell'11 settembre a Piazza del Plebiscito, già attesissimo dai fan, NINO D'ANGELO sorprende tutti raddoppiando l'appuntamento con la sua amata Napoli. A grande richiesta, si aggiunge una seconda data-evento per il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": venerdì 12...