Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroNocera capitale del teatro per ragazzi con il NUCERIA TEATRO FESTIVAL 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 maggio 2025 12:52:01
È la Città di Nocera Superiore (SA) ad ospitare la prima, entusiasmante edizione del NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI, in programma negli spazi del Parco Archeologico di Nocera Superiore dal 5 al 7 giugno 2025.
Presentata ieri mattina da Gennaro D'Acunzi (Sindaco di Nocera Superiore), dall'Avv. Antonella Battipaglia (Vicesindaco di Nocera Superiore), dall'Avv. Giuseppe Senatore (Consigliere del Comune di Nocera Superiore - Cultura), dall'attore Tony Palma (consulente artistico del Nuceria Teatro Festival Ragazzi 2025) e dal direttore artistico Maurizio Merolla, la rassegna coinvolge diverse associazioni, operatori culturali, e - soprattutto - gli allievi di tre istituti del territorio: l'Istituto Comprensivo ‘Ilaria Alpi' di Nocera Inferiore (SA) con la Dirigente Scolastica Annarosaria Lombardo, l'Istituto Comprensivo ‘Nuceria' con il Dirigente Scolastico Antonio Pizzarelli e l'Istituto Comprensivo ‘Fresa - Pascoli' con il Dirigente Scolastico Michele Cirino.
Tante le attività in programma, i laboratori, gli ospiti e gli spettacoli che saranno al centro di una ricca kermesse, la cui direzione artistica è firmata dall'attore, regista e drammaturgo Maurizio Merolla.
L'evento conclusivo del festival - in programma per la sera del 7 giugno 2025 - vedrà coinvolti i giornalisti Mariù Adamo e Michelangelo Iossa, che co-condurranno la serata al fianco dello stesso Merolla.
Nel corso della serata conclusiva verranno assegnate le prestigiose sculture/premio Odeon Bifronte, realizzate dall'artista Maria Rosaria Petrungaro: "Sarà un festival ricco di iniziative, suggestioni, emozioni e attività - spiega Merolla - che culminerà con uno speciale omaggio al più grande attore di teatro e di cinema che l'Italia abbia avuto, il Principe Antonio de Curtis, con un premio speciale a Elena Anticoli de Curtis, nipote del grande Totò!".
Verranno, inoltre, premiati il grande ballerino e coreografo André de la Roche e l'attore Luca Lombardo, che sarà protagonista dello spettacolo di ‘teatro maschera' intitolato "Magichite".
SINTESI DEL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Nel corso della tre-giorni
saranno previste le seguenti attività:
Serata di Gala - Premio Odeon Bifronte
Nuceria Teatro Festival Ragazzi
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10063107
Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta "Moby Dick" di Hermann Melville, nella riduzione di Corradino Pellecchia, per la regia di Andrea Carraro. In...
TORRE DEL GRECO - Sarà l'Arena Molini Marzoli, il prossimo 12 settembre alle ore 21.00, a ospitare una delle tappe più attese del tour nazionale di "VIVA DE ANDRÉ", lo spettacolo che da oltre sette anni racconta in chiave jazz l'arte e la poesia di Fabrizio De André. Ideato e diretto da Luigi Viva, autore...
Con Maria Sole Tognazzi e Dada' si completa la squadra delle stelle della quarta edizione del "Cilento Fest - Cinema e Borghi", oltre ai già annunciati Gianmarco Tognazzi, Enzo Decaro, Ninetto Davoli, Antonia Liskova, Aurora Ruffino, Alessandro Daniele, Paolo Carnera, Maurizio Fiume,Nicola Acunzo, Antonello...
Dopo una carriera straordinaria lunga oltre 50 anni, Umberto Tozzi saluta per sempre le scene live con "L'Ultima Notte Rosa - The Final Tour", una tournée mondiale che attraversa quattro continenti e che sta registrando il tutto esaurito in moltissime date. Tra le tappe italiane, la Campania accoglierà...