Tu sei qui: NecrologiA Roma l’addio a De Masi, Sindaco Vuilleumier ricorda il forte legame tra il sociologo e Ravello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 settembre 2023 08:21:51
Una delegazione guidata da sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha preso parte ieri a Roma alla cerimonia di commiato per il professore Domenico De Masi, scomparso sabato scorso nella capitale.
Nella camera ardente, allestita presso il tempio di Adriano, in piazza di Pietra, anche il gonfalone del Comune di Ravello, località che De Masi amava profondamente e di cui era cittadino onorario.
Il sindaco Vuilleumier, in un breve intervento, ha voluto ricordare ancora una volta il forte legame tra il sociologo e la comunità ravellese, e l'enorme impegno profuso dallo studioso per lo sviluppo culturale del territorio.
Sociologo e intellettuale italiano, De Masi ha avuto un ruolo importante nella storia culturale del Novecento. Scelse Ravello come luogo ideale per la sua ispirazione e trascorse ogni estate nella Città della Musica, partecipando ai concerti del festival e diventando una figura importante nella comunità locale. Inoltre, sviluppò un pensiero culturale chiamato "ozio creativo" che trovò a Ravello la sua forte epifania. Il sociologo è stato uno dei fautori della realizzazione dell'Auditorium Oscar Niemeyer e ha lasciato in eredità un patrimonio di idee che segnerà ancora per molto la storia della Città della Musica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10838100
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...