Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiAddio a Cesare Scannapieco: una vita tra devozione, musica e il suo adorato mare

Necrologi

Addio a un pilastro della comunità maiorese, Cesare il gigante buono

Addio a Cesare Scannapieco: una vita tra devozione, musica e il suo adorato mare

Maiori piange la scomparsa di Cesare Scannapieco, storico portatore di Santa Maria a Mare e anima del Gran Carnevale Maiorese. Con la sua inseparabile tromba, ha lasciato un segno indelebile nella memoria colletiva. La comunità si stringe attorno al dolore della famiglia

Inserito da (Admin), domenica 25 agosto 2024 12:24:19

Cesare Scannapieco si è spento oggi, 25 agosto, all'età di 69 anni, lasciando un vuoto profondo nel cuore della comunità maiorese.

Devoto alla Madonna di Santa Maria a Mare, Cesare è stato uno dei volti più riconoscibili della tradizione locale, portando con sé un'infinita passione per la sua terra e le sue radici.

Il Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare ha espresso profondo cordoglio alla famiglia Scannapieco, ricordando Cesare come "storico portatore della Madonna." La sua fede e il suo impegno nella comunità erano visibili a tutti, soprattutto durante le celebrazioni della solenni, alle quali, finché ha potuto, non ha mai fatto mancare il suo contributo.

Oltre alla devozione religiosa, Cesare era noto per la sua inconfondibile presenza nel Gran Carnevale Maiorese. Il suono potente della sua tromba ha accompagnato l'evento fin dalla sua nascita, creando un'identità unica e inimitabile. Anche negli ultimi anni, nonostante le difficoltà di salute, Cesare ha voluto esserci, regalando alla sua comunità un'ultima sfilata carica di emozione. "Ora continua a seguirci e a suonare dal cielo durante le nostre sfilate" è il messaggio toccante che gli amici del Carnevale hanno voluto dedicargli.

Cesare ha avuto due grandi amori, la famiglia e il mare. Giuseppe Roggi lo ricorda come un "gigante dal cuore buono" la cui presenza imponente a bordo della sua imbarcazione al porto era diventata un'icona del paesaggio maiorese. Le domeniche invernali trascorse a chiacchierare e ridere con lui sul molo sono un ricordo che resterà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Ma la vita di Cesare non è stata priva di difficoltà. Come racconta sua nipote Lucia Mammato, ha affrontato con coraggio una malattia che, purtroppo, lo ha strappato alla vita troppo presto. Nonostante le sofferenze, Cesare ha sempre trovato conforto nei suoi cari, nei ricordi delle sue traversate come capitano e nelle riunioni familiari, che tanto amava.

La sua casa, sempre aperta agli amici e alla famiglia, era un rifugio di calore e affetto. I pranzi preparati da lui erano famosi, e la sua gioia più grande era vedere riunita la sua grande famiglia. Anche nei momenti più difficili, come durante le sedute di dialisi, Cesare riusciva a conquistare un posto speciale nei cuori di chiunque lo incontrasse.

Maiori oggi perde un cittadino esemplare, un pezzo di storia moderna radicata nelle sue tradizioni. Il funerale si terrà il 26 agosto 2024, presso la Collegiata di Santa Maria a Mare, dove la comunità si raccoglierà per dare l'ultimo saluto a un uomo che ha dato tanto alla sua terra e alla sua gente.

La redazione di Positano Notizie si stringe alla famiglia a cui porge i sentimenti del più accorato e sincero cordoglio.

 

Leggi anche:

Maiori saluta commossa Cesare Scannapieco. Aveva 69 anni

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106826108

Necrologi

Necrologi

Piano di Sorrento in lutto per la scomparsa del medico Michele Di Paola, aveva 61 anni

La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...

Necrologi

Addio a Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano. Aveva 67 anni

Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...

Necrologi

Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli: addio ad Antonello Capozzolo

Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....

Necrologi

Vietri sul Mare in lutto per la scomparsa prematura di Antonello Capozzolo

Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno